= voce ingl. alècito, agg . embriol. privo di deutoplasma (un
, rosso d'uovo'. alecìtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di aleggiare), agg . mosso con leggerezza dal vento,
alentejano [alente / ano], agg . nativo 0 originario della regione portoghese
sostant. di alesatore. alessàndrico, agg . (plur. m. -ci)
'animo, sentimento'. aletètico, agg . (plur. m. -ci)
gr. carpieia 'verità'. aletteràrio, agg . che rifugge da ogni ricercatezza letteraria.
scopo didattico. alfabetizzàbile, agg . che può essere disposto, organizzato,
alfabetizzabili in un inventario enciclopedico. = agg . verb. da alfabetizzare. alfabetizzare
part. pass, di alfabetizzare), agg . che è in grado di leggere
d'azione da alfabetizzare. alfabloccante, agg . farmac. che esercita un'azione inibente
o ai giustificazionisti. giustizialista, agg . (plur. m. -i)
'giustizialismo'. glacé [glasé], agg . invar. che ha la superficie liscia
dei nomi d'azione. glaciològico, agg . (plur. m. -ci)
. glamourizzato [glemuri33ato], agg . divenuto alla moda, reso fascinoso
pari. pass, di glassare), agg . che ha superficie liscia e levigata
glassato, coppa glassata. glaucoargènteo, agg . letter. che è di colore azzurro
glicoprotèico [g + 1], agg . (plur. m. -ci)
'sorvolare, passare sopra'. globalìstico, agg . (plur. m. -ci)
mondo'e trotter 'viaggiatore'. glomerulare, agg . anat. che è proprio, che
'glossa, variazione musicale'. glossolàlico, agg . (plur. m. -ci)
yxwooa 'lingua'e mania. glottidale, agg . anat. che è proprio, che
con il suo poliglottismo. gluckiano, agg . mus. che si riferisce, che
(ìétqov 'misurazione'. glucurònico, agg . (plur. m. -et)
da glue 'colla'. gluteale, agg . che si riferisce, che è relativo
man 'uomo del governo'. gnécco, agg . (plur. m. -chi)
parigi dal 1601. gobettiano, agg . che si riferisce, che è proprio
copia manoscritta. godardiano, agg . che è proprio, che si riferisce
godurióso, agg . che dà goduria, godereccio (e
part. pass, di goffrare), agg . sottoposto a un processo di goffratura
. di gogoliano. gogoliano, agg . letter. che si riferisce, che
recita il golpe bianco. golpìstico, agg . (plur. m. -ci)
dimin. di gomma. gomminato, agg . che ha i capelli pettinati con una
col suff. frequent. gonàdico, agg . (plur. m. -ci)
. da gonfiare. gonzaghésco, agg . (plur. m. -chi)
sia con voi'. gorbacioviano, agg . che è proprio, che si riferisce
= nome commerc. goriziano, agg . che è nato o abita a gorizia
guazzo. gounodiano [gunodjàno], agg . mus. che si riferisce, che
deriv. da governabile. gozzaniano, agg . letter. che è proprio, che
col suff. frequent. grafemàtico, agg . (plur. m. -et)
/. uoig 'analisi'. grafoanalista, agg . (plur. m. -1)
(nel 1967). grammatològico, agg . (plur. m. -ci)
granadino (ant. granatino), agg . abitante o nativo di granada,
parigi fondato nel 1897. grandinìgeno, agg . meteor. che è proprio, che
(1905-65). grecofono, agg . che parla la lingua greca come prima
qxi) vf| 'voce'. greco-russo, agg . che è proprio, che si riferisce
meraviglie analoghe di ravenna. greco-scismàtico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di griffare), agg . che porta il marchio di un'
grigióne (ant. grisóné), agg . che è nato o abita nel cantone
di orig. prelatina. grigionése, agg . nativo o abitante del cantone svizzero dei