sec. xv. afinalìstico, agg . (plur. m. -ci)
essere afoso; calura. afrancesizzato, agg . che ha perso i tratti tipici del
che non aveva precedenti. africanìstico, agg . (plur. m. -ci)
xvii. afrikander (africander), agg . invar. afrikaner. -anche so-
da una voce afrikaans. afrikaner, agg . invar. sudafricano bianco, discendente da
propr. 'africano'. afro, agg . invar. che si richiama a caratteristiche
. ingl. afro. afroamericano, agg . che è proprio, tipico o relativo
. ingl. afro-american. afroasiàtico, agg . (plur. m. -ci)
. ingl. afro-asiatic. afrocaraìbico, agg . (plur. m. -ci)
afro e caraibico. afrocattòlico, agg . (plur. m. -ci)
afro e cattolico. afrocèntrico, agg . (plur. m. -ci)
afro e centrico. afrocubano, agg . che è proprio, tipico, relativo
da afro e cubano. afroeuropèo, agg . che riguarda la fusione fra cultura africana
neri e di gialli. = agg . verb. da esperimentare.
. da esperimentare. esperitóre, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pass, di espiantare), agg . medie. che ha su
deriv. da esploratore. esplosivista, agg . (plur. m. -i)
ingl. essayst. essenzialìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di essenzializzare), agg . che rende essenziale, che stabilisce
da estar 'stare'. estènse, agg . appartenente all'antica casata nobiliare italiana
la loro successione. estensimètrico, agg . (plur. m. -ci)
estensime- triche. estensionale, agg . log. che è proprio, che
dei nomi d'azione. esteriorista, agg . (plur. m. -i)
deriv. da esteriore. esteriorìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di esternalizzare), agg . che viene trasferito all'esterno di
da estero e fobia. esteròfobo, agg . che denota esterofobia (un atteggiamento)
part. pres. di estinguere), agg . che si riferisce alla proprietà di
che tutto 'deve'mutare. èstóne, agg . che è nato o abita in estonia
. tardo extorsìo -ònis. estorsivo, agg . dir. che è proprio, che
aspetti e dimensioni preoccupanti. = agg . verb. da estorcere. estradàbile
verb. da estorcere. estradàbile, agg . dir. che può essere estradato.
]: contessa agusta estradabile. = agg . verb. da estradare. estraneazióne
d'azione da estremizzare. estremorientale, agg . che è proprio, che è relativo
da [incubare. estimativo, agg . letter. che ha lo scopo e
opera una vasta antologia. = agg . verb. da esumare. étagère
[ere], eteradèlfo, agg . medie. che presenta eteradelfia. -anche
col suff. frequent. eternàbile, agg . che è degno di essere immortalato,
di acquistare fama imperitura. = agg . verb. da eternare. etemista
part. pres. di eternizzare), agg . che fissa in forme definitive,
azione da eternizzare. ètero, agg . invar. gerg. eterosessuale. -anche
e da aggressione. eteroaggressivo, agg . che esprime o manifesta aggressività violenta
, policromia, ecc. eteròcrono, agg . medie. caratterizzato da aritmia.
e xpóvog 'tempo'. eterodiegètico, agg . (plur. m. -ci)
fr. eterodiégétique. eterofòrico, agg . (plur. m. -et)
, trattazione'. eterologico, agg . (plur. m. -ci
'e da logico. eteropàtico, agg . (plur. m. -ci)
'altro'e da verifica. etichettale, agg . che si riferisce, che è proprio
metro] e test. etiònico, agg . (plur. m. -ci)
gr. 0eìov 'zolfo'. etìstico, agg . (plur. m. -ci)
'popolo'e da antropologia. etnoantropològico, agg . (plur. m. -ci)