connessione dei mattoni). affiliando, agg . che sta per essere affiliato. -
azione da affiochire. affissionale, agg . che è proprio, tipico o relativo
locandine, ecc. affissivo, agg . ling. lingue affissine, lingue agglutinanti
s. v.]: 'affissivo': agg . nella locuz. lingue affissive.
affissive. v. agglutinante. = agg . verb. da affiggere.
. da affiggere. affittacosciènze, agg . invar. che mette le proprie capacità
e society 'società'. affondàbile, agg . che può essere facilmente affondato.
può essere facilmente affondato. = agg . verb. da affondare.
. afgano (afghano), agg . nativo o abitante dell'afghanistan.
epifenomènico, agg . (plur. m. -ci)
in aggiunta'. epigònico, agg . (plur. m. -ci)
. da epigrammatico. epilatóre, agg . (femm. -trice). depilatore
deriv. da epistemologia. epistòfobo, agg . che detesta scrivere lettere, intrattenere
sizione'. epitassiale, agg . miner. che presenta epitassia (un
(un minerale). epocale, agg . che è proprio, che è relativo
suff. frequent. eporediése, agg . che è nato o abita a ivrea
eptafònico, agg . (plur. m. -et)
delle equiprobabilità di tutti. equivocabile, agg . che si presta a equivoci, che
che può essere frainteso. = agg . verb. da equivocare. equivocamo
deriv. da erbate. erbalìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da erbate. ereditabile, agg . che si può ereditare. =
. che si può ereditare. = agg . verb. da ereditare. ereditabilità
il seguire un'eresia. ergòdico, agg . (plur. m. -ci)
nomia] e oftalmologia. ergonòmico, agg . (plur. m. -ci)
fosse famoso. eroticoancillare, agg . relativo a rapporti amorosi o a esperienze
erotico e ancillare. erotòfobo, agg . che è affetto da timore morboso verso
a recidivare ripetutamente. erroróso, agg . zeppo di errori e imprecisioni (un
. da eruttivo. erzegovinése, agg . che si riferisce, che è proprio
da esacerbare], esadecimale, agg . inform. che ha base 16 (
. esasìllabo (exasìllabo), agg . disus. costituito da sei sillabe
e oumaflfi 'sillaba'. esatònico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da esaustivo. esborsàbile, agg . pagabile. g. manganelli
di un parente in garanzia. = agg . verb. da esborsare. escalation
escherich (1875-1911). eschinésco, agg . (plur. m. -chi)
degli ipocritacci / eschineschi. esclaustrato, agg . dir. canon. che gode dello
dei part. pass. escorialènse, agg . che è proprio, che riguarda il
. da escursione. esecutivista, agg . (plur. m. -t)
. di esegetico. esentatóre, agg . (femm. -trice). che
. tardo exfoliàre 'sfogliare'. esiodèo, agg . letter. che è proprio, che
? 'esiodo'. esistitole, agg . che può esistere. -sm.
spogliarsi dei suoi contenuti. = agg . verb. da esistere. esitóso
verb. da esistere. esitóso, agg . letter. che esita, dubbioso sul
egocèntrico, agg . (plur. m. -ci)
xiixog 'cellula'. esogàmico, agg . (plur. m. -ci)
caratterizzato da esogamia. esonerativo, agg . atto a esonerare da determinanti obblighi
registra un leggero calo. = agg . verb. da esonerare. esònimo
ingl. exonym. esordiale, agg . che è proprio, relativo all'esordio
d'agente da espedire. esperantìstico, agg . (plur. m. -ci)
ha un valore 'esperantìstico'. esperienziale, agg . che è proprio, che è relativo
. esperientia 'esperienza'. esperimentàbile, agg . che può essere fatto oggetto di espe