Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.3 - Da TOLLERABILMENTE a TOLLERANZA (3 risultati)

. abbastanza, sufficientemente (e precede un agg . di cui limita il significato)

. di tollerabile. tollerando, agg . letter. tollerabile, ammissibile.

part. pres. di tollerare), agg . (ant. tolerante, superi

vol. XXI Pag.102 - Da TRABEATO a TRABOCCANTE (4 risultati)

part. pres. di traboccare1), agg . (superi. traboccantìssimó)

trabe. trabeato3 (trabeao), agg . ant. molto felice, oltremodo

. trabèllo (trasbèllo), agg . ant. e letter. bellissimo;

.). tràbeo, agg . letter. ant. costituito da una

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (4 risultati)

. zizzaniatóre (zizaniatóre), agg . e sm. ant. che suscita

. zizzanióso (zizanióso), agg . ant. che suscita discordia,

. zizzolino2 { zipolino), agg . ant. rosso arancione (un

= dal polacco ztoty, sostant dall'agg . corrispondente nel signif. di 'aureo'

vol. XXI Pag.1085 - Da ZOANTROPIA a ZOCCOLIO (4 risultati)

(dial. ant. zocolante), agg . che porta zoccoli ai piedi,

pari. pass, di zoccolare), agg . letter. cadenzato rumorosamente (un

nomi d'azione. zoccolifórme, agg . che ha forma di zoccolo (per

del pari. pres. zoccolàntico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XXI Pag.1087 - Da ZOCCOLUTO a ZOIOSO (6 risultati)

tsùkko 'ceppo, ciocco'. zoccoluto, agg . letter. caratterizzato dal rumore degli

v. gioco. zodiacale, agg . astron. e astrai. che è

mente. 3. ant. agg . zodiacale. guido delle colonne volgar

. da zoidiofilo. zoidiofilo, agg . bot. che presenta zoidiofilia; zoofilo

. da zoidiogamo. zoidiògamo, agg . bot zoidiofilo. = voce

, zoglióso, zoióxo, zuióxó), agg . dial. ant. gioioso,

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (4 risultati)

part. pass, di zolfettare), agg . { difettato). zòlfa

il tizzone al zolfanello / ed zolfigno, agg . letter. proprio, caratteristico dello

se s'aczolfino1 { solfino), agg . che è simile allo zolfo, che

cammino, aczolfatóre { zolfatóré), agg . e sm. disus. che è

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (3 risultati)

di origine straniera. zólfo2, agg . ricco, impregnato di zolfo, sulfureo

, v. zoia. zoliano, agg . letter. che è proprio, che

buona memoria. zolivo, agg . ant. giulivo. - con meton

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (2 risultati)

. zollóso (zollóso), agg . ricoperto di zolle; dissodato.

? iolluto (zolluto), agg . disus. zolloso. reni

vol. XXI Pag.1092 - Da ZONA a ZONIZZARE (5 risultati)

di origine onomat. zonale, agg . relativo a una o più zone;

s. v.]: 'zonale': agg . burocratico: di zona.

denom. da zòna. zonàrio, agg . che ha forma di fascia.

part. pass, di zonare), agg . che è relativo, che riguarda

v.). zonista, agg . sport. che, in partic.

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (7 risultati)

pari. pass, di zonizzaré), agg . urban. sot toposto

xopéto 'mi diffondo'. zoocòro, agg . bot. che viene disseminato per zoocoria

una pianta). zoodisinfestante, agg . chim. che ha funzione antiparassitaria

zoo- fago. ^ zoòfago, agg . (plur. m. -gì)

deriv. da zoofilo. zoòfilo, agg . che ama gli animali. - anche

(v.). zoofìtico, agg . bot. che avviene fra animali e

deriv. da zoofito. zoòfito, agg . (plur. m. ant.

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (8 risultati)

. da zoofobo. zoòfobo, agg . psicol. che è affetto da zoofobia

) e cpó0og 'timore'. zoofòrico, agg . archit. che sostiene uno zooforo

che non converrebbe. 2. agg . colonna zoofora: quella che sostiene tale

. da zoogamo. zoògamo, agg . bot. zoidiofilo. =

(v.). zoogènico, agg . (plur. -ci). geol

(v.). zoogeogràfico agg . (plur. m. -ci)

xix sec. zoogleìco, agg . (plur. m. -ci)

latgela 'cura'. zooiàtrico, agg . (plur. m. -ci)