femine sovvenire e servigiare. = agg . verb. da stancare.
stanco (ant. stàngio), agg . (plur. m. -chi;
stanca. -in relazione con l'agg . morto (anche nella forma unita
sec.). tascàbile, agg . che è di dimensioni ridotte e costruito
gr. 16015 'distensione'. tasiano, agg . paletn. che è proprio, che
tàsio (tàsio, taxo), agg . ant. che è originario, nativo
toponimo ©6005 'taso'. tasmaniano, agg . che è proprio, che si riferisce
fisici e culturali. tasmànide, agg . etnol. razza tasmanide. quella
entrambi i sessi. tasmanòide, agg . antropol. proprio dei tasmanidi (
. di tasso4. tassàbile, agg . assoggettabile a tassa, a imposizione
alla lettera dello statuto. = agg . verb. da tassare1.
. da tassativo. tassativo, agg . che stabilisce e impone un obbligo
per legge il prezzo comune. = agg . verb. da tassare1. tassato1
pari. pass, di tassare1), agg . assoggettato a imposizione tributaria (un
pari. pass, di tassellare), agg . restaurato f. negri,
, v. tacere1. tassésco, agg . (plur. m. -chi)
v. tapsia. tassiano, agg . che è proprio, che si riferisce
, 00óvt05 'dente'. tassògeno, agg . chim. che prende parte alla telo-
tenta né tasta. tassoniano, agg . che è proprio, che si riferisce
specie proteus mirabilis. tastàbile, agg . che può essere tastato, toccato.
per tassonòmico { tassonòmico), agg . (plur. m. -ci)
getti tastabili. una tassonomia. = agg . verb. da tastare.
relativo alla tassiotastagròppa { tastagròppe), agg . invar. zootecn. banomia.
part. pass, di tastare), agg . sottoposto a inchieste, a domande
versi del poeta latino. tastatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pres. di tasteggiare), agg . che pizzica le corde di uno
à tàtons. tastóso, agg . letter. ant. fornito di tasti
bene alla tatta. 3. agg . femm. tose. nubile, zitella
tetta). tatanto, agg . letter. ant. tanto numeroso.
1). tàtaro, agg . che appartiene al gruppo delle tribù
. da tattica. tatticìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da tatticista. tàttico1, agg . (plur. m. -ci)
di origine incerta. tàttico2, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da tattismo. tatticóne, agg . famil., che agisce abitualmente con
. da tattica. tàttile, agg . che concerne o si basa sul senso
, deriv. dal gr. xaxxóg, agg . verb. di xdooto (v.
secolo). tattivo, agg . ant. che è proprio o relativo
deriv. da tatto, sul modello degli agg . verb. tatto (ant
pari. pass, di tatuare), agg . segnato, ornato da uno o
v. taumaturgo). taumatùrgico, agg . (plur. m. -ci)
d'opere meravigliose. 3. agg . che ha la virtù di compiere miracoli
, n. 5. tauònico, agg . (plur. m. -et)
prodotto tale vino. tàureo, agg . ant. che si riferisce alla costellazione
e taxgeta 'cura'. tauricida, agg . (plur. m. -i)
uccidere'. tàurico, agg . (plur. m. -ci)
. 2). taurìfero, agg . letter. ant. che reca l'
. xaugotpógog). taurifórme, agg . letter. ant. che ha forma
ted. taurin. taurinate, agg . letter. ant. torinese, originario
taurino2). taurinènse, agg . ant. e letter. torinese.
. taurino2). taurino1, agg . che è proprio, che si riferisce