Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.64 - Da STAMPATORE a STAMPELLA (3 risultati)

. tommaseo]. stampatóre, agg . e sm. (femm. -trice

agente da stampare. stampatório, agg . che è proprio o tipico della stampa

che lunari e almanacchi. = agg . verb. da stampare.

vol. XX Pag.65 - Da STAMPELLARE a STAMPIGLIATURA (1 risultato)

part. pass, di stampigliare), agg . timbrato con la stampiglia (

vol. XX Pag.699 - Da TALPAIA a TALVOLTA (1 risultato)

partecipe anch'io. 4. agg . indef. per lo più al plur

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (3 risultati)

. di tamagno. tamagno, agg . ant. tanto grande, cotanto.

part. pres. di tamare), agg . ant. che offende. anonimo

tamanto (tamantu, temantó), agg . ant. così grande, tanto

vol. XX Pag.701 - Da TAMARISO a TAMBUREGGIANTE (2 risultati)

pari. pass, di tamburare), agg . falegn. costruito con la

pari. pres. di tambureggiare), agg . che si ripete a lungo con

vol. XX Pag.702 - Da TAMBUREGGIARE a TAMBURINA (3 risultati)

part. pass, di tambureggiare), agg . accompagnato da un suono ritmico,

part. pres. di tamburellare), agg . che produce un crepitio insistente,

part. pass, di tamburellare), agg . colpito, fatto risonare da una

vol. XX Pag.703 - Da TAMBURINA a TAMBURO (1 risultato)

. tambouriner. tamburinatóre, agg . e sm. che dà ampio rilievo

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (1 risultato)

tamerici e crete. 3. agg . proprio o tipico di tale pianta.

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (3 risultati)

tamilica'. tamìlico (tamùlico), agg . (plur. -ci). che

sèilan. tamìnio (tantino), agg . ant. uva taminia: tamaro.

pari. pass, di tamisare), agg . (tamigiato). region.

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (3 risultati)

part. pass, di tamponare), agg . che è stato urtato posteriormente da

dai granata alla meglio. tamponatóre, agg . e sm. (femm. -trice

di un'apparecchiatura. 11. agg . invar. provvedimento tampone-, nel linguaggio

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (5 risultati)

attesta nel 1831). tanàgrico, agg . (plur. m. -ci)

. da tanagra1. tanaglino, agg . proveniente dagli scavi archeologici delrantica città

(v.). tanatofòbico, agg . (plur. m. -ci)

'discorso, trattazione'. tanatològico, agg . (plur. m. -ci)

oxojiéw 'osservo, esamino'. tanatoscòpico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (7 risultati)

tanacca). taneìccio, agg . ant. che presenta un colore simile

. tanetiano { thanetiano), agg . geol. che si riferisce al

di origine indeur. tanfóso, agg . puzzolente, maleodorante, in partic.

denom. da tango1. tangàrico, agg . (plur. m. -ci)

, v. tangua. tangato, agg . che indossa un tanga (e ha

varietà di pompeimo. tangentale, agg . letter. marginale, accessorio, alquanto

, n. 3. tangènte, agg . geom. che ha un solo punto

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (2 risultati)

n. 3. tangentìzio, agg . improntato al sistema delle tangenti;

, n. 1. tangenziale, agg . matem. che ha relazione con

vol. XX Pag.711 - Da TANGERINO a TANGO (5 risultati)

, di origine incerta. tangerino, agg . che è proprio, che si riferisce

. tangerino). tangeróso, agg . ant. estremamente sensibile, fine,

part. pres. di tangheggiare), agg . (tancheggiante). che beccheggia

. da tango1. tangìbile, agg . (superi, tangibilissimo). che

voce dotta, lat. tardo tangibtlis, agg . verb. da tangère (v.

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (6 risultati)

. di tangoccio. tangòccio, agg . ant. e dial. tozzo,

plur. tannà'im. tannaìtico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di tannare), agg . che ha la proprietà conciante

part. pass, di tannare), agg . trattato con sostanze tanniche (una

. da tannico. tànnico, agg . (plur. m. -ci)

. tanno1). tannìnico, agg . disus. che contiene tannino.

vol. XX Pag.713 - Da TANRECCO a TANTALO (4 risultati)

suff. frequent. tantàleo, agg . letter. che è proprio, che

v. tantalo1). tantàlico1, agg . (plur. m. -ci)

. da tantalo1. tantàlico2, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da tantalio. tantalìfero, agg . che contiene tantalio (un minerale,