trapiantarli. stallalo, agg . ant. adibito alla riproduzione; da
appena stallavano. stallatizzo, agg . ant. rinchiuso per lungo tempo
pari. pass, di stallare1), agg . isolato, tenuto in quarantena
pass, di stallare < *), agg . marin. disus. che
frequent di stallare1. stalleréccio, agg . disus. proprio di animali allevati
. ant estalier. stallino1, agg . allevato in stalla (un cavallo)
. sossegato, sossiegato, susiegato), agg . tanara, 184: la
. di sussiegoso. sussiegóso, agg . che ostenta gravità, seriosità e sostenutezza
pari. pres. di sussistere), agg . (sossistènte, negromanti,
sussistenziale (ant. subsistenzialé), agg . filos. esistente necessariamente e indipendentemente
pari. pres. di sussultare), agg . (susultan- te). che
. sussultòrio (subsultòrio), agg . geofis. che si manifesta con
ha preso il mio lavoro. = agg . verb. da sussultare. sussùmere
re). sussuntivo, agg . filos. nella logica formale, che
: sillogismo di sussunzione. = agg . verb. da sussumere, attraverso la
. subsumption. sussuperparticolare, agg . matem. ant. che si riferisce
. sussuperparziènte (subsuperparzi'ente), agg . matem. ant. che si
pari. pres. di sussurrare), agg . (susurrante). che parla
part. pass, di sussurrare), agg . (susurrató). pronunciato con
grave. sussurratóre (susurratóre), agg . e sm. (femm. -tricé
frequent sussurrévole (susurrévole), agg . letter. che produce un lieve
buon tratto queta e silenziosa. = agg . verb. da sussurrare.
. sostentare e deriv. susterèllo, agg . ant. che dà dolore fisico,
v. sosterna. sustilare, agg . disus. linea sustilare (anche solo
. sottile1 e deriv. sùtile, agg . letter. ant. costituito da vimini
, v. sottile1. suto1, agg . ant. che è stato; che
da suère 'cucire'. sutorio, agg . disus. atramento sutorio: solfato ferroso
; norma, regola'. sutiino, agg . letter. ant. -arte sutrina:
sottilizzare. sutto1 (suto), agg . ant. privato dell'umidità, asciu
. sottrarre e deriv. suttrìlobe, agg . bot. che presenta tre lobi appena
(v.). suttriplicato, agg . matem. ant sottotriplo, suttri-
sùttriplo (sùbtriplo, sub triplo), agg . matem. ant. che
nel 1541). suturàbile, agg . che si può suturare.
che si può suturare. = agg . verb. da suturare.
. da suturare. suturale, agg . medie. che è proprio, che
part. pass, di suturare), agg . chirurg. chiu so
suzzo (ant. sugo), agg . appassito, rinsecchito, vizzo (
senza desinenza da suzzare. suzzóne, agg . tose. che presenta carni asciutte,
pari. pres. di svagare1), agg . che procura distrazione, rilassamento,
pari. pass, di svaccate), agg . sdraiato in modo scomposto;
deriv. da svagato. svagativo, agg . ant. atto a procurare svago,
di contentezza e ai gioia! = agg . verb. da svagare1.
pari. pass, di svagare1), agg . che non è attento a ciò
pari. pass, di svaginare), agg . ant. sguainato, sfoderato.
. pass, di? vagolare), agg . ant. distratto, svagato.
part. pass, di svalangare), agg . staccatosi (o fatto precipitare)
v.). svalezzato, agg . letter. ant. frivolo, incostante
. pass, di? vallare), agg . ant. svagato. - anche
v.). svaligiàbile, agg . scherz. che può essere sfruttato
sovvenzioni dallo svaligiarle stato. = agg . verb. aa svaligiare.