. soprallunare (sopralunare), agg .. che proviene o si trova
. da sopralzare. sopramàbile, agg . ant. oltremodo amabile. -anche
delle case. 3. agg . che possiede provata capacità o astuzia e
v.). sopramalleolare, agg . anat che si trova al di sopra
v.). sopramante, agg . letter. che ama in modo esclusivamente
v.). sopramaraviglióso, agg . letter. ant. mirabile e affascinante
v.). sopramarino, agg . calcolato al di sopra del livello
. e. i. sopramastoidèo, agg . anat. che si trova al di
(v.). sopramateriale, agg . che trascende la materia.
pari. pass, di sopramare), agg . letter. che è oggetto di
(v.). soprammagnificènte, agg . (superi, soprammagnificentìssimo).
dal piano terra. 6. agg . impugnato come uno stocco, col braccio
(v.). soprammattóne, agg . murato di taglio in un muro
soprammemorato (sopramemorato, sovramemorato), agg . ant. citato, menzionato di sopra
. pass, di soprammentovare), agg . (sopramentovato, sópra mentovato),
. (sopramentovato, sópra mentovato), agg . nominato, citato o ricordato in
nilo. soprammenzionato (sopramenzionato), agg . sunnominato, succitato. leti
delle sue fonti. 3. agg . superfluo, pleonastico. tassoni,
pari. pass, di sopramméttere), agg . (, sopramésso, sovramésso,
, sovramiràbole, sovr ammiràbile), agg . ant. e letter. degno
v.). soprammiracolóso, agg . ant. assolutamente fuori del comune
. soprammiseràbile { soprami$eràbile), agg . ant. oltremodo miserevole, vilissimo
d'azione da soprammettere. soprammìstico, agg . (plur. m. -et)
guizot. -in relazione con un agg . o con un aw., a
poema di dante. 4. agg . smisurato, gravissimo (un dolore)
sópra mondano, sovramondano), agg . filos. che è o si colloca
(v.). sopramodulare, agg . matem. reticolo sopramodula
(v.). sopramolecolare, agg . chim. chimica sopramolecolare: studia
v.). sopramorale, agg . che è al di sopra e svincolato
(pari pres. di sopranataré), agg . che galleggia o si stratifica sulla
sovranazionale, prammontarsi'. sovrannazionalé), agg . costituito al di sopra di una piu
v.). sopranfocato, agg . letter. ant. fiammante, nuovo
. soprainfondere. licó), agg . (plur. m. -ci)
v.). sopranile, agg . proprio o caratteristico del soprano.
di soprano2. sopranino *, agg . proprio o caratteristico di un soprano.
deriv. da soprano2. sopranista, agg . (plur. m. -1)
soprannarrato (sopranarrato, sópra narrato), agg . ri 2. che
pari. pres. di soprannàsceré), agg . che spunta o sboccia dopo
soprannatura (sopranatura, sópra natura), agg . in- var. soprannaturale, divino
, so vrannaturale), agg . (superi, soprannaturdiissimo). che
(ant. soprano, sorano), agg . che ha poco più di un
particella pronom. essere designato soprannaturalìstico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di soprannomare), agg . { sopranomato, sovrannomato).
realmente il fatto soprannominatóre (sopranominatóre), agg . e sm. suo nelli pagamenti
soprannotato (sópra notato, sopranotato), agg . men0 entità. zionato o ricordato
. (soprannomi soprannumerale, agg . letter. che trascende il nu
intorno alla rerio, sovranumeràrio), agg . che è in eccesso rispetto al
è l'archivio principale in cui si agg . (sopranominato, sópra nominato, sovrannominato
. pass, di soprannumeraré), agg . (sopranumerato). ant. soprannumerario
v.). soprannunziato, agg . annunciato in precedenza, preannunciato.