Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (3 risultati)

pari. pass, di sopraccìngere), agg . ant. (sópra cinto)

sopracciliare (sopraccigliare, sopraciliare), agg . anat. al popolo piemontese

, sovraccitato, sovracitato), agg . citato in precedenza; ricordato o nominato

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (5 risultati)

part. pass, di sopraccògliere), agg . (sovraccolto; ant. sovracòltó

di area ven. sopraccommemorato, agg . ant. ricordato precedentemente. pallavicino

. sopraccomune (sopracomune), agg . ant. che eccede i limiti

v.). sopraccontènto, agg . letter. particolarmente contento.

part. pres. di sopraccórrere), agg . marin. che scorre sopra

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (15 risultati)

part. pass, di sopraccórrere), agg . sopraggiunto velocemente (un esercito)

(v). sopraccostale, agg . anat. situato sopra le costole

part. pres. di sopraccréscere), agg . maggiore, superiore.

part. pass, di sopraccréscere), agg . disus. cresciuto al di sopra

(v.). sopracherubino, agg . letter. ant. superiore ai cherubini

v. sopracchiaro. soprachiasmàtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). sopraclassista, agg . letter. (plur. m.

v.). sopraclassistico, agg . (plur. m. -ci)

v.). sopraclaveare, agg . anat. sopraclavicolare. = comp

, clavicola'. sopraclavicolare, agg . anat. che è posto al di

, v. sopraccomprare. sopracompósto, agg . bot. che è suddiviso in segmenti

v. sopraccomune. sopracondiloidèo, agg . anat. situato al di sopra di

v.). sopraconduttóre, agg . fis. superconduttore. =

v.). sopracongiunto, agg . (superi, sopracongiuntìssimo).

v.). sopracoroidèo, agg . anat. spazio sopracoroideo-, spa

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (15 risultati)

sopracortése, agg . letter. ant. particolarmente benigno,

v.). sopracotiloidèo, agg . anat. che riguarda la parte

v.). sopràcqueo, agg . marin. che emerge sopra l'acqua

v. sopraccrescere. sopracretàceo, agg . geol. cretaceo superiore. - an

(v.). sopracretàcico, agg . (plur. m. -ci)

xix sec.). sopracromiale, agg . anat. che si trova al di

acuto, sopr'acuto, sovracuto), agg . mus. molto acuto, acutissimo

). sopraddégno (sopradégno), agg . (superi, sopraddegnìssimo).

diversi effetti. 4. agg . ant. situato in posizione irregolare o

sovradito, supradécto, supradicto), agg . menzionato in precedenza, suddetto,

). sopraddiminutivo, agg . disus. che presenta un doppio

sovrapposizione di sopra. sopradditato, agg . ant. menzionato precedente- mente,

bertini. sopraddólce { sopradólce), agg . (superi, sopraddolcìssimó).

v. sopradominante. sopraddorato, agg . dorato sulla superficie. compendio

. sopraddotale { sovraddotale), agg . che si riferisce al

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (12 risultati)

v.). sopraddétto, agg . (superi, sopraddottìssimó). ant

v.). sopradecompósto, agg . bot. sopracomposto. =

v.). sopradefinito, agg . definito in precedenza. b

, v. sopraddegno. sopradentale, agg . fonet. compiuto opponendo la punta

v.). sopradilètto, agg . ant. particolarmente diletto, carissimo.

sopradivinizzato (sopradivinizato), agg . letter. posto al di sopra

sopradivino (sópra divino, sovradivino), agg . letter. ant. che ha

pari. pass, di sopraedificare), agg . (. sopredificato). disus

azione da sopraedificare. sopraelencato, agg . precedentemente elencato (in uno scritto

. sopraenunciato (soprenunciato), agg . precedente- mente enunciato o menzionato.

(v.). sopraepitrocleare, agg . anat. situato al di sopra

, v. soprerba. sopraerogatòrio, agg . disus. supererogatorio. b