Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (1 risultato)

part. pres. di simulare), agg . che simula, che finge,

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (8 risultati)

part. pass, di sopraesaltare), agg . (só- pra esaltato,

deriv. sopraespósto (sovrespósto), agg . esposto, trattato precedentemente (nell'

. sopraessenziale (sopressenziale), agg . letter. che trascende ogni singola

v.). sopraestètico, agg . (plur. m. -ci)

alzando una masopradescritto (sovradescritto), agg . descritto in pre sopraepàtico

sopraepàtico (sovraepatico), agg . anat. vene sovrae-certamente, piacevole a

v.). soprafato, agg . scherz. nominato in precedenza;

(v.). sopraffàbile, agg . letter. eccessivamente affettuoso, gentile

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (4 risultati)

part. pres. di sopraffare), agg . { sopraf mani si

(v.). sopraffattivo, agg . che tende a sopraffare, a mettere

posizione di voyeurismo passivo. = agg . verb. da sopraffare.

part. pass, di sopraffare), agg . { soprafat to,

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (5 risultati)

agente da sopraffare. sopraffattone), agg . che tende a sopraffare, a imporre

propria volontà con la prepotenza. = agg . verb. da sopraffare. sopraffàvola

xix sec.). sopraffervènte, agg . ant. molto appassionato, ardente

a punti larsopraffattore (sopraffatóre), agg . e sm. (femm. -trice

(sopraffine, soprafino, sovrafino), agg . (su> erl. sopraffinissimo)

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (5 risultati)

rifioritura. soprafiscale, agg . stor. rendita soprafiscale-, nel

v.). sopraffrequentativo, agg . disus. che presenta un doppio

). sopraffuso, agg . fis. che è in stato di

v. sopraffiato. soprafigurato, agg . raffigurato precedentemente. s.

v.). soprafluènte, agg . ant. che trabocca, fuoriuscendo

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (3 risultati)

? sopraggiacènte (sopragiacènte), agg . ant. che ricopre un terreno

. pres. di sopraggiudicare), agg . (sopragiudicante). ant. che

pari. pres. di sopraggiùngere), agg . venne che la notte gli sopraggiunse,

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

pari. pass, di sopraggiungere), agg . (ant. sopragiónto, sopragiunto

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (12 risultati)

sopragglorióso (sopraglorióso, sovragglorióso), agg . ant. degno di somma lode

sopragrande, sovraggrande, sovragranae), agg . (superi, sopraggraridissima). ant

v.). sopraggravato, agg . disus. appesantito da eccessivi ornamenti

v.). sopraggrave, agg . ant. responsabile di gravissimi

v.). sopraglenoidèo, agg . anat. situato al di sopra di

v.). sopraglòttico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). sopraimpossìbile, agg . ant. assolutamente impossibile o impensabile

v.). sopraincombènte, agg . disus. che sovrasta, premendo

sopraindicato (sópra indicato, sovrindicato), agg . che è stato precedentemente indicato,

v.). sopraindividuale, agg . che supera ciò che concerne il

v.). sopraindividualìstico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di sopraindurré), agg . ant. commesso successivamente al

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (11 risultati)

(pari pass, di soprainfondere), agg . (sopranfuso). versato sopra

). sopraintelligìbile (sovrintelligìbile), agg . che oltrepassa l'umana comprensione.

. da soprainvitare. sopraioidèo, agg . anat. posto al di sopra dell'

. sopralargo (sovralarco), agg . (plur. m. -ghi)

v.). sopralberato, agg . marin. che ha un'alberatura

v.). sopraletteràrio, agg . che trascende una prospettiva esclusivamente

v.). sopralitorale, agg . che è proprio della zona marina

. soprallaudante { sopralaudante), agg . ant. incline all'esagerazione

soprallegato (; sopraallegato), agg . addotto o menzionato in precedenza;

. sopralliminale { sopraliminale), agg . psicol. che agi

soprallodato { sopralodato, sovrallodató), agg . detto, citato o menzionato