negativa. s. gregorio magno volgar . [tommaseo]: io supplisco nella
in una formazione militare. giuseppe flavio volgar ., ii-112: supplissi di quelle genti
insufficienza, a un'inadeguatezza. esofo volgar ., 7-97: nella piccolina mensa la
commisurato a una necessità. livio volgar ., 1-410: per lo piccolo spazio
. 5. gregorio ma ^ no volgar ., 2-28: la carità supplisce le
colmandone le perdite. s. agostino volgar ., 1-2-72: tutti quelli ch'erano
a'meritati supplici date nocente. livio volgar ., 1-396: postumio...
cristo lo trasforma. s. bernardo volgar ., 12-25: egli è menato al
mirra e di fiele. imitazione di cristo volgar ., i-24-4: chi ama iddio
supplizio). 5. gregorio magno volgar ., 4-228: i reprobi caggiono nel
. evento funesto, sciagura. livio volgar ., 1-292: non sarà ella mai
un torto, ecc. livio volgar ., 3-202: quello che voi spesse
ma suppone quello. s. agostino volgar . [manuzzi]: suppongasi però
e letter. collocare sotto. crescenzi volgar ., 9-84: meglio è che alle
, presumere. marsilio da padova volgar ., i-xvi-20: sopposa che 'l monar-
candeletta uretrale). crescenzi volgar ., 5-2: anche vale [l'
ai soccorrere con soposte e cristeri. crescenzi volgar ., 6-91: se addivenisse per
a un potere superiore. marco polo volgar ., 3-30: in giorgiania à uno
alla valutazione dei giudici. valerio massimo volgar ., i-550: norbano sopposto alla publi-
, un testo). cicerone volgar ., 1-279: si ricorda [il
sovrastante, incombente. girone il cortese volgar ., 39: quando il vecchio cavalieri
alto o sopraelevato. odorico da pordenone volgar ., 142: montai in sur uno
di, sul fondamento di. elucidano volgar ., 87: lo fondamente de questa
, sopravvissuto. marsilio da padova volgar ., ii-xxvi-19: sono pervenuti di su-
modo netto e indiscutibile. marsilio da padova volgar ., ii-xm-37: da capo a'domandan
angelo né spirito. s. gregorio magno volgar ., iv-22 (13):
ingannevole, subdolo. marsilio da padova volgar ., ii-vn-3: èlss'è a dannare
o religiosa. s. girolamo volgar . [crusca]: il figliuolo non
incontanente dopo la morte del padre. livio volgar ., 5-342: cornelio verrebbe a
generato, concepito. guido dette colonne volgar ., i-286: erigona, fegliola che
refugio e mio dio. s. agostino volgar ., 1-7-58: tu se'il
di nuocerle ancora. guido dette colonne volgar ., i-266: de quillo re
. 2. trapasso. bibbia volgar ., vi-320: fa'riposare la memoria
.: eccitare la libidine. crescenzi volgar ., 6-97: la rapa..
una condizione umile o miserevole. bibbia volgar ., iii-17: il signore..
] sucitò se. mmedesimo. bibbia volgar ., ix-602: iesù nazareno..
far apparire uno spettro. bibbia volgar ., iii-154: vennero la notte a
gran valore. s. gregorio magno volgar ., 4-86: alquanti...
ant. sospettoso. guido delle colonne volgar ., i-69: lo re laumedonta non
resurrezione della carne. elucidano volgar ., 128: quilli ke suscitàno con
cristo). s. gregorio magno volgar ., iv-6 (4): li
de mandallo o de susino. palladio volgar ., 12-7: il sosino ovver pruno
-all'estremità di un organo. bibbia volgar ., ii-407: iosuè...
suso e basciollo in bocca. vangeli volgar ., 82: il fanciullo ch'era
suso taregatura fue soldi xii. fibonacci volgar ., 45: multiprica 103 per 13
, lasciatolvi stare si morio. bibbia volgar ., iii-12: sedendo eli sacerdote in
-in groppa a una cavalcatura. elucidano volgar ., 118: bexognia feva ke lo
, maltrattare. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-51: el no se curerave
veicolo). s. giovanni crisostomo volgar ., 3-32: e gevan soto e
un potere superiore. marsilio da padova volgar ., i-xvii-3: ora...