fico un bello fico maturo. esopo volgar ., 7-68: per una stagione con
« ò perdizione! » guido delle colonne volgar ., i-100: quil- lo vivo
- anche sostant. cantico dei cantici volgar ., 1-89: li denti toi come
; conclusione di una vicenda. bibbia volgar . [tommaseo]: la divina maiestade
con prosperi succedi- menti. valerio massimo volgar ., i-67: non è di poco
succedimento quello che ora seguita. livio volgar ., 4-224: scipione ancora era
fervore. giovanni da fecamp volgar ., xxi-645: succendi la mente
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .] [tommaseo]: divorarallo
sf. ant. incendio. bibbia volgar ., vii-457: odi la parola di
. infiammazione di un organo. ippocrate volgar ., 20: se...
al trono. marsilio da padova volgar ., i-i-6: o luigi travalente e
della specie umana. marsilio da padova volgar ., i-i-i: e...
non può ire. s. bonaventura volgar ., 1-118: anco infra queste successioni
già l'arme. marsilio da padova volgar ., i-xvi-10: ancora medesimamente che.
succede in un legame affettivo. ovidio volgar ., 6-455: io ovidio perché in
/ succhiare e fondaria. valerio massimo volgar ., i-636: tutta la pecunia messa
nemici fossero senza preda. crescenzi volgar ., 11-28: se l'arbore
una punta elicoidale. crescenzi, volgar ., 2-23: fori la pertica ovvero
. trivella). crescenzi volgar ., 5-19: se l'ulivo è
rasente a quella pentola. palladio, volgar ., 4-10: ricuperto il tronco
, linfa di una pianta. ovidio volgar ., 6-616: mirra...
organismi animali). s. girolamo volgar . [tommaseo]: l'udire tuo
assol. s. gregorio magno volgar ., 2-188: succiarono mèle della pietra
- anche in una meton. crescenzi volgar ., 9-98: si toglie parti nove
poi li propi diti. s. agostino volgar ., 1-7-156: furono [i
). - anche assol. palladio volgar ., 11-42: il lino di questo
gonna il lembo, / bibbia volgar ., vii-110: santificherò sopra te pomicidiario
legare strettamente la veste all'altezza palladio volgar ., 6-3: se rinascono le felci
sia cosa che piero s. bernardo volgar ., 7-15: acciocché...
lombo, n. 7. albertano volgar ., 1- ^ 5: per la
, brevemente. s. gregorio magno volgar ., 2-120: queste cose abbiamo succintamente
filo (un fuso). ovidio volgar ., 6-500: butta via li fusi
stile). 5. bernardo volgar ., 15-81: il processo e la
(un colore). ippocrate volgar ., 29: è ancora buon segno
deventa sugi. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-42: senga le foglie se
passata settimana sopravenuta fosse. giuseppe flavio volgar ., i-219: e1 sucidume et
un'emozione. s. agostino volgar ., 1-3-129: era presente il marito
saette a giove. s. gregorio magno volgar ., iv- 40 (4)
, rimasono ignudi negli altri. crescenzi volgar ., 6-85: lo infermo si cuopra
l'asciugava. s. giovanni crisostomo volgar ., 3-59: apresso la magdalena d'
scambio d'un sudario. leggenda aurea volgar ., 716: portava sempre in
, 20, 6-7). diatessaron volgar ., 315: con grande voce gridò
colla faccia coperta col sudario. bibbia volgar ., ix-582: venne simone pietro (
vignone in francia. cronaca di isidoro minore volgar ., 213: queste foro ix
. -di animali. crescenzi volgar ., 9-5: il cavallo sudato e
muro, un contenitore). crescenzi volgar ., 1-8: se 'l vasel si
scena). bono da ferrara volgar ., 118: volendo scuoprire questo ai
tagliare la mano. s. gregorio magno volgar ., ii-32 (2):
poco d'orio. marsilio da padova volgar ., ii-viii-9: potrà...
distorte ed indiscrete. s. gregorio magno volgar ., i-i (13):