rivalità, inimicizia, contrasto. livio volgar ., 6-410: le simultà e inimicizie
avvisatamente sostenendo i sopravvenenti colpi. livio volgar ., 3-12: acciocché caso alcuno sopravvegnente
guerra contra i saguntini. guido delle colonne volgar ., 24-1 (397):
i sopravegnenti pericoli cacciar via. bibbia volgar . [tommaseo]: sarà lo infinto
una stagione). girone il cortese volgar ., 462: acciò che per lo
sópra vegnènte, sopravenènte, crescenzi volgar ., 4-27: se per li piovevoli
un pecca- to). bibbia volgar ., vi-84: lo spirito santo della
letizia sono terminate. s. bernardo volgar ., 11-37: odi [o dio
(il sonno). leggenda aurea volgar ., 1239: se per alcuna volta
di febbraio milletrecento novantanove. leggenda aurea volgar ., 594: la notte sopravvegnente gli
. arrivo improvviso e precipitoso. esopo volgar ., 7-151: abbandonando la selva venne
all'avvento di cristo. leggenda aurea volgar ., 13: il sole è detto
e procurare da esse di partire. cassiano volgar ., xvii-8 (208):
migliore sentenza. s. agostino volgar ., 1-4-16: per sopravvenimento sproveduto di
sensibile (dio). leggenda aurea volgar ., 480: allora sopravvenne il re
? » s. gregorio magno volgar ., iii-11 (3): sopravegnando
morte ascon- dando. guido delle colonne volgar ., 28-1 (445): amendue
riferimento al concepimento di cristo. diatessaron volgar ., 205: lo spirito santo sopraverrà
/ ciascun tomossi. s. bonaventura volgar . 193: andando 'l beato francesco
riva del po. guido delle colonne volgar ., 16-1 (323): inchinandosi
folata). fatti di alessandro magno volgar ., 130: sì lor sopravenne un
acqua che tanto vi cova. capellano volgar ., 1-229: nocchieri scifano di menare
subita sopravviene. fatti di alessandro magno volgar ., 85: oh dario dolente
condizione psicologica). vito da cortona volgar ., xxi-744: quando cominciava a
senza insegne e senza capitano. capellano volgar ., i-289: finisce l'amore
cui il s. gregorio magno volgar ., iii-31 (7): soveravegnando
la sacrilegia co- munium. leggenda aura volgar ., 1170: essendo sopravvenuta la
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 20-33: noi veg-
dove altri già si trovano. giustino volgar ., 164: la sopravenuta d'alessandro
improvvisato (un discorso). ovidio volgar ., 6-820: colui che parlava sì
di assoluta perfezione spirituale. bibbia volgar ., x-165: non volemo essere spogliati
totale, incondizionata: stravincere. giustino volgar ., 501: quando al postutto tu
un giorno. s. gregorio magno volgar ., 1-8 (8): arquanti
sovra- vise e poa morì. bibbia volgar ., i-359: chi batterà lo servo
sua pecunia fue acquisto. leggenda aurea volgar ., 683: le corpora di costoro
farò divenire. benvenuto da imola volgar ., i-56: né il padre sopravvivette
porcellana, cavolo e sopravvivolo. crescenzi volgar ., 6-2: contfalferuche i semi che
di ispettore). marsilio da padova volgar ., ii-15-5: prete dell'aggio il
, militare o ecclesiastico. livio volgar ., 1-157: il senato mise la
ecclesiastico. s. agostino volgar . [crusca] -. il vescovado
schienelle, giarde e piatte. crescenzi volgar ., 9-39: nelle gambe del
pietra filosofale). bono da ferrara volgar ., 144: la nostra pietra con
. - anche assol. pietro ispano volgar ., 2-19: anco assafetida data a
modo potesse lo loro sangue. ovidio volgar ., -280: l'arida terra sorbe
non sia offiso. fatti di alessandro magno volgar ., 121: ancora uscirono di
et è? ega. valerio massimo volgar ., i-516: uno...
il dì per giungnerlo. benvenuto da imola volgar ., i-315: non si astennono
-anche: germoglio, pollone. crescenzi volgar ., 4-11: possonsi intorno alla vite
dell'orecchie, e primadella sordaggine. crescenzi volgar ., 5-2: il loro olio [
. ant. sordità. crescenzi volgar ., 9-25: la freddezza del capo