-incline a un vizio. bibbia volgar ., x-449: seducendo l'anime che
attività (un luogo). ovidio volgar ., 6-231: il cerchio darae questi
, senza sosta. guido delle colonne volgar ., 12-2 (257): poi
mandare continuamente nell'oste vittuaglia. esopo volgar ., 4-64: degna cosa è che
vigore (una pianta). bibbia volgar ., vii-91: la sua foglia [
provoca ansia e timore. livio volgar . [crusca] -. fu grave
da esso onni nociva cosa. panfilo volgar ., 53: te prego che la
-precauzione, accorgimento. palladio volgar ., 3-30: le mele ritonde,
hoe guadagnata di mia sollicitùdine. esopo volgar ., 4-104: temporalmente per la formica
della sala appartiene. s. bonaventura volgar ., 1-145: vedi maravigliosa bontà
prima certezza di sé ritornare. esopo volgar ., 4-37: la vuolpe, tornando
alle buone cose! s. bonaventura volgar ., 1-116: niente meno ardiscono a
con prieghi a dio adomandarono. bibbia volgar ., x-108: voglio che voi siate
innalzato. s. agostino volgar ., 1-4-99: che si debba pigliare
pasto / quel pec- cator. crescenzi volgar ., 4-23: messe l'uve nel
gli angeli). leggenda aurea volgar ., 798: con gli occhi corporali
. sostenere a galla. abate isaac volgar ., 1-76: questa virtù divina ammaestra
di un ordine religioso. leggenda aurea volgar ., 1588: in questi tempi sollevarono
rasserenare, ricreare. leggenda aurea volgar ., 362: o s'io fossi
i buoni e sollevando i pravi. bibbia volgar . [tommaseo]: chi teme
; avvalorare la verità. leggenda aurea volgar ., 761: tra cotale paglia e
zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar .], 5-28: quando la
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 9-18: spesse volte
. corpo. s. gregorio magno volgar ., ii-39 (17): ca
zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar .], 23-21: david, essendo
dignità spirituale. s. gregorio magno volgar . [tommaseo]: oggi n'andò
in estasi. s. gregorio magno volgar . [crusca]: per sollevazion di
contrario di denso e sodo. esopo volgar ., 5-241: ella voleva che
ant. singhiozzare. guido delle colonne volgar ., i-194: commo andromaca lo ve-
. ant singhiozzo. guido delle colonne volgar ., i-187: a questo breseida fece
. singhiozzante. guido delle colonne volgar ., i-104: con vuci sollozose piangendo
più solo e meno questo sperava. bibbia volgar ., i-30: non è bene
va. cronaca di isidoro minore volgar ., 182: ipso sulo vencio mar
, fermo e lucia, 634: crescenzi volgar ., 6-23: si seminano [le
cibo, una bevanda). bibbia volgar ., ix-24: non di solo pane
sol una volta. cronaca di isidoro minore volgar ., 201: ben che
e li equinozi. cronaca di isidoro minore volgar ., 214: nansi 10
cicoria (cichorium intybus). crescenzi volgar ., 6-106: la sponsasolis, la
chiamano solestizio antartico. guido delle colonne volgar ., 27-1 (431):
3. friabile. crescenzi volgar ., 2-26: sia la zolla solubile
ant. che provoca diarrea. crescenzi volgar ., 4-19: appiccate e diseccate da'
. ant incoerente, sciolto. cassiano volgar ., 1-2 (3): il
fiat, 595: se a quecrescendi volgar ., 5-21: le prugne poco nutriscono
-con riferimento alla proprietà stessa. crescenzi volgar ., 5-14: la mora, insalata
all'osservanza di una legge. bibbia volgar ., x-39: ora siamo soluti della
vento di trazia nella soluta terra. crescenzi volgar ., 3-15: il lino desidera
, interruzione di un'azione. cassiano volgar ., xix-4- (239): molte
soluzione di ventre e dimagrerà. ippocrate volgar ., 15: egli è di bisogno
a menare talvolta a casa. bibbia volgar ., viii-53: io ho inteso di
prop. subord. marsilio da padova volgar ., ii-i-3: ammenerò...