Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Volgar. Torna alla lista

Numero di risultati: 44572

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (7 risultati)

quello di altre persone. capettano volgar ., i-69: questo dico per similitudine

e muscoli. -parabola. diatessaron volgar ., 252: udite voi la similitudine

voi la similitudine del seminatore. bibbia volgar ., ix-74: ai discepoli gesù parò

uscire uno che semina ». vangeli volgar ., i-11: gesù disse loro questa

, allo stesso modo. fibonacci volgar ., 74: così noi, a

de'mortali. cronaca di isidoro minore volgar ., 157: da poi la morte

a ciò, anche. giuseppe flavio volgar ., i-7: racconterò gli spazi e

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (3 risultati)

uomo, li veditori sollazzavano. esopo volgar ., 1-51: molto cantai e sollazzai

eufem. far godere sessualmente. panfilo volgar ., 35: se tu poi paser

un animale domestico. s. bonaventura volgar ., 1-54: santo bernardo dice ch'

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (7 risultati)

quando ella piagne e tu sollazza. bibbia volgar ., iii- 195: david

sistri e cimbali. s. girolamo volgar ., 67: e1 popolo mangiò

larga dai padiglioni tutto solo. marco polo volgar ., 3-167: ora avvenne che

(un componimento poetico). ovidio volgar ., 6-322: il canto è cosa

mai beffatore amico. guido delle colonne volgar ., 7-1 (168): ancora

detto per scherzo, giocoso. panfilo volgar ., 35: la goventude senpre ama

risposta, ecc.). giustino volgar ., 487: fece torre del tempio

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (11 risultati)

una sua donna in brazo. ovidio volgar ., 6-602: pile e arco e

gioi'e sapienzia. s. bonaventura volgar ., 4-70: levai gli occhi miei

sollazzo ad ogni carne. s. agostino volgar ., 3-3: apparimi, diletto

signore iddio mio. imitazione di cristo volgar ., ii-5-3: solo iddio è eterno

-festa religiosa. marco polo volgar ., 151 (210): il

dal tu'lato. guido delle colonne volgar ., i-108: lo dolore extrinseco,

bagordi e gran tomiamento. guido delle colonne volgar ., i-62: tutta quella nocte

festa otto giorni. guido delle colonne volgar ., i-75: per la quale retomata

molto savio uomo. s. gregorio magno volgar ., iii-i (16):

sollievo, conforto). panfilo volgar ., 39: quelui che à sanitade

o offre affetto, aiuto. bibbia volgar ., iv-526: oimè, oimè,

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (10 risultati)

situazione problematica. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-30: or vegiamo a quello

-scherzoso, burlevole. panfilo volgar ., 41: le parolete le qual

vederlo mandar fuori. guido delle colonne volgar ., i-148: chillo sollicito e vegliante

scrupolo e diligenza; accuratamente. bibbia volgar ., ii-218: guarda...

signori e ne'consigli. s. bernardo volgar ., 7-13: sollecitamente domandi il

valer d'un fico. giuseppe flavio volgar ., ii-291: essendo...

il drizza e sollecita. s. bonaventura volgar ., 1-101: esso angelo tuo

quale stavano suiette a milano. livio volgar ., 2-9: 1 tribuni della

sollecitare gli animi della plebe. floro volgar ., 169: non contento del

dare effetto al suo pensiero. ovidio volgar ., 6-328: quella, studiando di

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (4 risultati)

inparare. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-100: non ragguardiamo agli esempi

d'animo). benvenuto da imola volgar ., ii-194: uccisioni per tutta la

all'eccitazione sessuale. jacopo da cessole volgar ., 1-82: una monaca vergine.

17. frequentare un luogo. ovidio volgar ., 6-686: una loggia si stendea

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (2 risultati)

messer feltrino da gonzago. guido delle colonne volgar ., 1-68: hercules era facto

ant. sollecitudine, diligenza. seneca volgar . [manuzzi]: ben è avvenuto

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (6 risultati)

cito all'orazione come soleva. giustino volgar ., 450: ordinò fare

sero a'fatti suoi. bibbia volgar ., x-108: quelli ch'è senza

zanobi da sfrata [s. gregorio magno volgar .], 1-8: quando si

. -di animali. elucidano volgar ., 104: le formige e li

là dovunque credeva potere vederla. ovidio volgar ., 6-241: la fante poscia fia

penseri et en tanti periguli. diatessaron volgar ., 228: non siate solleciti alla