e '1 suo cammin silvestro. bibbia volgar ., i-74: tutti quanti questi
-violento, aggressivo. ovidio volgar ., 6-19: piega i fieri animi
negru- ti..! » ovidio volgar ., 6-789: questo è uno monte
sono silve- strissimi. guido delle colonne volgar ., i-99: desiderao elena de
è per me un deserto alpestre. ovidio volgar ., 6-800: la costui moglie
profumo gradevole e delicato. leggenda aurea volgar ., 1384: di là dal ponte
vergogna; la quarta adomezza corporale. bibbia volgar ., x-168: in tutte le
la sua suavità e clemenza. bibbia volgar ., v-585: mandaranno fuori la gloria
soavità d'odori. iacopo da cessole volgar ., 1-98: l'unguentiere dèe fare
con gran suavetate. s. bernardo volgar ., 15-72: lo quale suono
porge a'riguardanti. s. bonaventura volgar ., 4-8: conservami, madonna,
e d'ogm suavità. s. agostino volgar ., 1-4-254: perché la natura
del paradiso. s. gregorio magno volgar ., 4-286: colui è nella santa
suavità del regno. s. bonaventura volgar ., 150: o verace dolcezza,
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 35-17: noi pigliamo
casa del gonfaloniere. guido delle colonne volgar ., 14-1 (267): sanza
compendioso. guido delle colonne volgar ., i-306: specifica alcune cose sopra
partic. di animali). livio volgar ., 6-451: li lati del re
bere. s. bernardo volgar ., 3-94: il sobrio sonno seguiterà
(il terreno). palladio volgar ., 12-6: si semina l'aglio
rifiuto). 5. girolamo volgar ., 1-41: quelli che vanno per
gli occhi). guido delle colonne volgar . [crusca]: noi simigliantemente diciò
degli attori tragici). ovidio volgar ., 6-451: li dittatori in
-con uso appositivo. ovidio volgar ., 5-34: 1 poeti tragiedichi
riferimento alla misericordia divina. bibbia volgar ., vi-143: li denti delli dragoni
-anche di animali. crescenzi volgar ., 5-7: quelle che son perfette
di un popolo. guido delle colonne volgar ., i-190: se in quello punto
-anche sostant. s. bonaventura volgar ., 152: piacciati, madonna,
disviato si raccorse. marsilio da padova volgar ., i-iv-4: perciò che. lla
per una parte del corpo. crescenzi volgar ., 6-63: le sue cipolle [
palladio volgar ., 1-40: alle malte o bagni
venire in mente; sovvenire. albertano volgar ., ii-57: quando tu vecchio reciterai
i giuochi abbandonano. benvenuto da imola volgar ., i-136: molti romani,
da fuoco o da ferro. floro volgar ., 132: gli aquitani..
). - anche sostant. livio volgar ., ii-ii-331: fece passar nella prima
o di pericolo. esopo volgar ., 5-258: tu sai ch'io
antico esercito romano). livio volgar ., ii-ii-338 [var.]:
stati (una guerra). livio volgar ., 3-15: egli amarono la fede
a. c. benvenuto da imola volgar ., ii-190: l'anno 'ab urbe
la prima battaglia cittadinesca. s. agostino volgar ., 1-7-230: era pervenuta [
ecc.). s. agostino volgar ., 1-8-15: quando...
comunitario. s. gregorio magno volgar ., 3-342: essendo [le tre
civile). marsilio da padova volgar ., i-xix-13: non punto solamente
ssozietà umana. s. agostino volgar ., 1-8-44: desiderando che giovi all'
a perfezione la filosofia morale redussero. cicerone volgar ., 1-251: più volentieri questi
e risolutezza. s. gregorio magno volgar ., 1-56: giovanni...
rafforzamento della salute. petrarca volgar . [tommaseo]: ordinò dodici littori
, rendere compatto, solidificare. palladio volgar ., 9-11: se si mena [
, indurirsi. 5. gregorio magno volgar ., 3-134: il testo si soda
il rispondere a una domanda. bibbia volgar ., x-435: santificate il signore cristo