Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. I Pag.79 - Da ACCHETATO a ACCHITARE (9 risultati)

= comp. di chetare (v .); cfr. acquietare.

più comunemente col nome di pigliamosche (v .). 4. bot.

= comp. di chiappare (v .). acchiapparèlla (acchiapperélla

= deriv. da chiavaccio (v .). acchiavacciato (part

= comp. di chiavare (v .). acchiavellare, tr

bene. = lat. acclìndre (v . chinare). acchinèa, v

v. chinare). acchinèa, v . achinea. acchiocciare, intr.

. = deriv. da chioccia (v .). acchiocciato (part.

. = deriv. da chiocciola (v .). acchiocciolato (part.

vol. I Pag.862 - Da AUTORIZZATO a AUTOTEMPRANTE (2 risultati)

= comp. da auto1 e telaio (v .). autotèmpra, sf

4 da sé ') e tempra (v .). autotemprante, agg

vol. I Pag.863 - Da AUTOTIPIA a AUTUNNO (14 risultati)

'da sé ') e tormentatore (v .). autotradurre, rifl.

'da sé ') e tradurre (v .). autotràino, sm.

= comp. da auto1 e traino (v .). autotrasformatóre, sm

* da sé ') e trasformatore (v .). autotrasfusióne, sf

<; 'da sé') e trasfusione (v .). autotrasportatóre, agg.

= comp. da auto1 e trasporto (v .). autotrenista, sm.

= comp. da auto1 e treno (v .). autotrofìa,

'da sé ') e tropismo (v .). autotutèla, sf.

'da sé ') e tutela (v .). autovaccinazióne, sf.

* da sé ') e vaccino (v .). autovaiutare, rifl

'da sé ') e valutare (v .). autoveicolo, sm

= comp. da auto1 e veicolo (v .). autovettura, sf

= comp. da auto1 e vettura (v .). autovìa, sf

= comp. da auto1 e via (v .). àutro, agg

vol. I Pag.864 - Da AUXANOMETRO a AVAMPOSTO (5 risultati)

cresco 'e spora (v .). auzzare, v

v.). auzzare, v . aguzzare. auzzétto,

. aguzzare. auzzétto, v . aguzzetto. auzzino,

. aguzzetto. auzzino, v . aguzzino. ava,

. aguzzino. ava, v . avo. avaccévole, agg

vol. I Pag.865 - Da AVAMPOZZO a AVANTI (3 risultati)

avari- (da avanti) e pozzo (v .). avana, sm.

(cfr. avamposto) e caricare (v .). avancòrpo, sm

più sanguinose. lommaseo [s. v .]: un padrone fa mille avanie

vol. I Pag.866 - Da AVANTICAMERA a AVANTIDETTO (4 risultati)

di dio senti molto avanti. v . borghini, 1-2-222: né di facile

... s'invaghì di maniera v . e. che, avanti ch'ella

). 11. d'avanti: v . davanti. = lat. volgar

= comp. da avanti e camera (v .). avantidétto, agg.

vol. I Pag.867 - Da AVANTIERI a AVANZARE (3 risultati)

= comp. da avanti e ieri (v .); cfr. fr. avant-hier

= comp. da avanti e giorno (v .). avantiguàrdia, sf

= comp. da avanti e guardia (v .); cfr. avanguardia.

vol. I Pag.868 - Da AVANZARE a AVANZARE (1 risultato)

docum. nel sec. xii); v . avanti. avanzare2,

vol. I Pag.869 - Da AVANZATA a AVANZATO (7 risultati)

sazietà). tommaseo [s. v .]: a chi offre cosa della

avanza '. idem [s. v .]: avanzare, dice non solo

nella divisione. tommaseo [s. v .]: avanzare, in aritmetica dicesi

tirerei una fucilata dalla finestra. = v . avanzare1. avanzata, sf.

anche arzilla. tommaseo [s. v .]: avanzatèllo, avanzatèllo in età

dirittura vecchietto. idem [s. v .]: avanzatétto, dim. d'

del ricercato. idem [s. v .]: uomo avanzatotto, ma sempre

vol. I Pag.870 - Da AVANZATORE a AVANZUME (1 risultato)

di popol, voce del signore. v . borghini, 4-168: bene agiati

vol. I Pag.871 - Da AVARAMENTE a AVARO (1 risultato)

viaggio. tommaseo [s. v .]: avarìa delle merci imbarcate,