= denom. da cuna (v .) col pref. in-con valore illativo
parto. tramaier [s. v .]: 'incuneamento', immobilità della
. d'alberti [s. v .]: 'incuneare', stabilir saldamente le
= denom. da cuneo (v .) col pref. in-con valore illativo
feto). tramater [s. v .]: * incuneato ', dicesi
luoghi più freddi. tommaseo [s. v .]: 1 geli incossero le
. da in-con valore intensivo e cuocere (v .). incuoiare e deriv.
). incuoiare e deriv., v . incoiare e deriv. incuorare e
deriv. incuorare e deriv., v . incorare e deriv. incupare,
in profondità. tommaseo [s. v .]: 'incupare', andare al
= denom. da cupo (v .) col pref. in-con valore illativo
). d'alberti [s. v .]: 'incupiménto', lo incupire,
colore). tommaseo [s. v .]: il tempo, il cielo
-tr. d'alberti [s. v .]: 'incupire ', dare
se stesso. tommaseo [s. v .]: non mi pare più lui
malinconico. tommaseo [s. v .]: s'è incupito (segnatamente
metallo). tommaseo [s. v .]: 'incupire', dar forma concava
zesati. d'alberti [s. v .]: 'incurabili', così si chiama
e incurabile. tommaseo [s. v .]: dio... fece
cronicità. tommaseo [s. v .]: non conosce l'incurabilità del
. da in-con valore negativo e curante (v .). incuranteménte, avv
. da in-con valore intensivo e curare (v .). incurato, agg.
correre alle nascoste. tommaseo [s. v .]: incuriosamente ricevere la buona
. = denom. da curioso (v .) col pref. in-con valore
un'affettata incuriositade. tommaseo [s. v .]: * incuriosità de'popoli
. da in-con valore negativo e curioso (v .); cfr. fr
incursione. cfr. migliorini [s. v .]: « 'ieri sera
puniti. migliorini [s. v .]: 'incursore', chi fa un'
, rattrappire. tommaseo [s. v .]: quell'uomo incurvisce sempre più
, incurvare. tommaseo [s. v .]: gli anni, o piuttosto
. = denom. da curvo (v .) col pref. in-con valore
, piegato. tommaseo [s. v .]: donna incurvita dal lavoro.
sogliam nominare incuse. tramater [s. v .]: * incusa', medaglia
, lat. incusa [moneta]; v . incuso; cfr. fr.
da in-con valore intensivo e [accusare (v .). incuso, agg
. = denom. da cuspide (v .) col pref. in-con valore
. da in-con valore negativo e custodito (v .). incùtere, tr
cam- pecce. tommaseo [s. v .]: 'indaco bianco'. è l'
occhio nel dorè. tommaseo [s. v .]: 'indaco ',
piccolissime dosi. tommaseo [s. v .]: * ch'è egli indaco
da ind \ aco] e aconitina (v .). indacoporporina, sf
, comp. da indaco e porporina (v .). indacquare, tr
= = deriv. da daffare (v .) col pref. in-con valore illativo
= deriv. da daffare (v .) con in-illativo. indaffarito
e trove. tommaseo [s. v .]: 'indagare', detto de'
due surriferite città. tommaseo [s. v .]: fatti accuratamente indagati.
. giovio, i-166: [v . s. dica] se pensa che
e a [l] loccare (v .). indalocchito, agg
e a [l] locchito (v .). indamato, agg.
? = denom. da dama (v .) col pref. in-con valore illativo