Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (13 risultati)

. gris 4 grigio 'e tortora (v .). faba, xxviii-16

, ora la barella. = v . griso1. grisòidi, sf

deriv. da grisi. grisòla, v . grisiola. grisolampo, sm

le paure di notte e lo demonio. v . danti, l-1-245: lo smeraldo

crisol 4 crogiuolo '. grisoméla, v . crisomela. = variante

a sua volta, alterazione di crisoprasio (v .). grisòppo, sm.

o rovaio ». grisou, v . grisù. grispigno e grispignolo

insalata. tramatsr [s. v .]: 4 grispignolo ', genere

4 cicerbita '. idem [s. v .]: 4 grispignolo amaro '

4 sonchus oleraceus'. crusca [s. v .]: 'grispigno'e con forma

= comp. da grisù e nafialite (v .). grisuscopìa, sf

la presenza del grisù. = v . grisuscopìa. grisutina, sf

voce di area meridionale. grivièra, v . groviera. grizza { griza)

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (5 risultati)

(v.). incantadóre, v . incantatore. incantagióne (

valore illativo e cantàmèntum, da cantare (v . incantare1). incantanébbia

. ant. mangione, crapulone (v . incantare, n. 9).

dall'imp. di incantare1 e nebbia (v .). incantante (part

ratto svigna. tommaseo [s. v .]: 4 incantare', far malie

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (2 risultati)

dell'animo. tommaseo [s. v .]: siccome 'incantar la nebbia'

qualunque umoraccio. tommaseo [s. v .]: 'incantare la nebbia '

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (3 risultati)

lusinghiero incantator. tommaseo [s. v .]: 'è un incantatore'. chi

. da incantare * incantare '(v . incantare1). incantatóre2,

, da incantare 1 incantare '(v . incantagione). incantésimo (letter

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (2 risultati)

. = denom. da cantina (v .) col pref. in-con valore

primo alvear. tommaseo [s. v .]: l'incanto (secondo le

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (1 risultato)

-fare l'incanto alla fantasima: v . fantasima, n. 4.

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (3 risultati)

= denom. da cantone (v .) col pref. in-con valore

= denom. da cantuccio (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da canuto (v .) col pref. in-con valore

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (3 risultati)

= denom. da capaccio (v .), peggiorativo di capo, col

di capo. tommaseo [s. v .]: per essersi fermato a un

trova in una situazione di incapacità (v . incapacità, n. 3);

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (8 risultati)

. da in-con valore negativo e capacitabile (v .). incapacitabilità, sf.

. da in-con valore negativo e capacitare (v .). incapacitazióne, sf.

* capacitazione, deriv. da capacità (v .). incapaménto, sm.

. = denom. da capanna (v .) col pref. in-con valore

= denom. da caparbio (v .) col pref. in-con valore

cappello). crusca [s. v .]: questo cappello m'incapa bene

= denom. da capo (v .) col pref. in-con valore illativo

me. tassoni, xii-1-90: come v . s. vegga don massimo incaparri di

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (10 risultati)

= denom. da caparra (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da capello (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e cafievole (v .). incapìbile, agg.

. da in-con valore negativo e capibile (v .). incapiènte, agg.

. da in-con valore negativo e capiente (v .). incapiènza, sf

. da in-con valore negativo e capienza (v .). incapironato, agg.

. = denom. da capitano (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore intensivo e capitare (v .). in càpite, v

v.). in càpite, v . capite. incapocchiare,

. = denom. da capocchia (v .) col pref. in-con valore