Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (12 risultati)

a un filo. tommaseo [s. v . grosso]: 'grosso', stoffa

volterra. d'alberti [s. v .]: 'grofo', termine de'moiatori

caldaie come pietruzze. tommaseo [s. v .]: 'gròfo', piccolo ammasso

grain. cfr. littré [s. v .]: « gros grain,

velame della bautta. grogiolare, v . crogiolare. grogiòlo, sm

. grógno e deriv., v . grugno e deriv. grògo

grugno e deriv. grògo, v . gruogo. grograno, v

v. gruogo. grograno, v . grogano. grogrè, sm

in tesoro. d'alberti [s. v .]: 'grolia, groliare

. migliorini [s. v .]: 'grolla'... coppa

militari. tramater [s. v .]: 'groma ', pertica

romani). tramater [s. v .]: 4 gromatica', l'arte

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (1 risultato)

nella luna. d'alberti [s. v .]: 'incarica', tanto peso

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (2 risultati)

. gianfìgliazzi di madrid per parte di v . a. mi incarica il far provisione

. da in-con valore intensivo e caricare (v .); cfr. fr.

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (10 risultati)

. = denom. da caro1 (v .) col pref. in-con valore illativo

anche sostant. tommaseo [s. v .]: 'incantevole '. contrario

. da in-con valore negativo e caritatevole (v .). incantévole, agg

negativo e cari [ta] tevole (v .). incanto (part.

. futurista, denom. da carlinga (v .) col pref. in-con

= denom. da carminio (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore intensivo e carnagione (v .). incarnalménte, avv

la mia parte. tommaseo [s. v .]: 'incamalmente'è affine a

. da in-con valore intensivo e carnalmente (v .). incarnaménto, sm

generazioni successive. tommaseo [s. v .]: l'anima umana s'incarna

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (1 risultato)

me expressemo. -unghia incarnata: v . unghia. -sm. carnagione.

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (5 risultati)

: erbone. tommaseo [s. v .]: 'trifoglio incarnato', detto anche

figliuolo. tommaseo [s. v .]: 'incarnatura ', fattura

nostro pellicano. tommaseo [s. v .]: l'era della incarnazione i

loro incarnazione. tommaseo [s. v .]: molte le tradizioni indiane

concreta. tommaseo [s. v .]: incarnazione del tipo spirituale nelle

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (16 risultati)

. = denom. da carniere (v .) col pref. in-con valore

gran tempo. crusca [s. v .]: * incarnire ', penetrare

. = denom. da carne (v .) e col pref. in-con valore

viva. d'alberti [s. v .]: 'incarnito', incastrato nella carne

di supplizio. -unghia incarnita: v . unghia. 2. cresciuto in

rimpolpato. d'alberti [s. v .]: 'incarnito', rimpolpato, cresciuto

, immedesimato. tommaseo [s. v .]: * aver un vizio incarnito

lo fermò. d'alberti [s. v .]: 'incarnito', radicato nel

= denom. da carogna (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da carogna (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da carro (v .) col pref. in-con valore

da in-con valore negativo e carreggiabile (v .). incarrierare, intr.

. da carriera nel significato di corsa (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da carrozzella (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da carrucola (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da cartapecora (v .) col pref. in-con valore

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (3 risultati)

o intellettualmente. tommaseo [s. v .]: 4 incartapecorito'. direbbesi di

a bozzoli dei bachi da seta); v . incarto, n. 4.

. = denom. da carta (v .) col pref. in-con valore