Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (13 risultati)

disattento. tommaseo [s. v .]: può la mente, l'

. da in-con valore negativo e attento (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e attenzione (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e atteso (v .). inattingìbile, agg.

. da in-con valore negativo e attinico (v .); cfr. fr.

pref. in-con valore negativo e attinto (v .). inattitùdine, sf

. da in-con valore negativo e attitudine (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e attivare (v .). inattivazióne, sf

. da in-con valore negativo e attivazione (v .); cfr. ingl.

. da in-con valore negativo e attivo (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e atto (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e attribuibile (v .). inattribuito, agg

. da in-con valore negativo e attribuito (v .). inattuàbile, agg

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (8 risultati)

tommaseo [s. v .]: proposta, disegno inattuabile.

. da in-con valore negativo e attuabile (v .). inattuabilità, sf

. da in-con valore negativo e attuale (v .). inattualità, sf.

. da in-con valore negativo e attuato (v .). inattudbile, agg.

agg. verb. da attutire (v .). inaudìbile, agg.

da in-con valore negativo e augumentabile (v .). inaugurale, agg.

carducci, iii28- 321: bisogna che v . s. mi conosca ben poco,

compiere l'atto rituale dell'inaugurazione (v . inaugurazione, n. i).

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (7 risultati)

. da in-con valore privativo e augurare (v .); v. inaugurato2

augurare (v.); v . inaugurato2. inaugurativo, agg.

. inaugurale. tommaseo [s. v .]: discorso inaugurativo. =

. da in-con valore privativo e augurato (v .); cfr. malaugurato.

. da in-con valore negativo e autentico (v .). inautorévole, agg.

. da in-con valore negativo e autorevole (v .). inautorizzàbile, agg

e da un derivato di autorizzare (v .). inavanzare, tr.

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (13 risultati)

. da in-con valore intensivo e avanzare (v .). inavarire, intr

= denom. da avaro (v .) col pref. in-con valore

. inaverare e deriv., v . innaverare e deriv. inaversìbile

= deriv. da avido (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e avveduto (v .). inavventura, sf.

. da in-con valore negativo e avventura1 (v .). un altro,

. da in-con valore negativo e avventuroso1 (v .). inaweràbile, agg.

. da in-con valore negativo e awerabile (v .). inavverato, agg

. da in-con valore negativo e avverato (v .). inawertènte (ant

. da in-con valore negativo e avvertente (v .). o uno non

per ignoranza o per inavvertenza. v . borghini, 4-i-244: io vi mando

poco avanti principiato e non riveduto. v . martelli, 2-53: si veggono

. da in-con valore negativo e avvertenza (v .); cfr. lat.

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (9 risultati)

. da in-con valore negativo e avvertibile (v .). inavvertite (dial

. da in-con valore negativo e avvertire (v .). inavvettitaménte (ant

. da in-con valore negativo e avvezzo (v .). inavvicinàbile, agg

. da in-con valore negativo e avvicinabile (v .). inavvisto, agg

. da in-con valore negativo e avvisto (v .). inazióne, sf

. = denom. da azzurro (v .) col pref. in-con valore

col pref. in-con valore illativo (v . inazzurrire). inazzurrato

in-con valore illa tivo (v . inazzurrare). in buondato,

. inazzurrare). in buondato, v . buondàto e imbuondato. incacare (