Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (2 risultati)

eflfemminare e deriv., v . effeminare e deriv.

un organo. tramater [s. v .]: chiamansi 4 vasi efferenti '

vol. V Pag.52 - Da EFFERVESCENZA a EFFETTIVO (2 risultati)

). tommaseo [s. v .]: acque gazose, acidule,

(1641). effèstide, v . efestite. effèto,

vol. V Pag.565 - Da FACILITAMELO a FACILITARE (1 risultato)

-ant. esercitare, addestrare. v . galilei, 2-38: vi dovete guardare

vol. V Pag.566 - Da FACILITATO a FACILONE (2 risultati)

della buona volontà che mostra negl'interessi di v . s. ill. ma e

dar alcun nuovo testimonio di stima verso v . s. ill. ma con qualche

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (2 risultati)

4 fare ', e da male (v .). cfr. facidanno.

4 fare ', e da niente (v .). cfr. facidanno e facimale

vol. V Pag.568 - Da FACITORE a FACITURA (1 risultato)

deriva dal part. pass, fatto (v . fattore): come * distruggitore

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (4 risultati)

da facète 1 fare faciucchiare, v . facicchiare. facòcchio (

dall'imp. di fare e cocchio (v .). facocèro (facochèro

criniera. tramatcr [s. v .]: * facochèro', genere d'

* fiaccola '. facolare, v . faculare. facolite, sf.

vol. V Pag.570 - Da FACOLTÀ a FACOLTÀ (1 risultato)

creatore nel cielo tali virtù compartite. v . riccati, 361: dee necessariamente

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (8 risultati)

. xvi). fàcula, v . facola. faculare, agg

. facultà e deriv., v . facoltà e deriv. facóndia

. facóndia e deriv., v . facondia e deriv. fada

= voce dialettale per fata (v .). fadèrfio, sm

e nera membrana. tramcder [s. v .]: 'fagara', genere di

. cpayéscava * ulcera '(v . fagedenico). fagedènico, agg

fagenedismo. tramater [s. v .]: 'fagedenico', che partecipa della

le escrescenze carnose. tramater [s. v .]: 'fagedenico ', epiteto

vol. V Pag.574 - Da FAGGIA a FAGIANO (2 risultati)

. femmina del fagiano (v . fagiano). 2. beccaccia

in piccol numero. tramater [s. v .]: * fagianella ', nome

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (1 risultato)

. faggianu: deriv. da fagiano1 (v .), per simil. (si

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (3 risultati)

denti di mezzo. tramater [s. v .]: 'fagiuolo ',

. -andare in brodo di fagioli: v . brodo, n. 6.

redi, 16-iv-355: de'fagiuolini de'quali v . s. mi ha mandata la

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (3 risultati)

sicilia. tramater [s. v .]: 4 fagonia ', genere

e formentone nero. tramater [s. v .]: 4 fagopiro ',

di fagotto. tramater [s. v .]: 'fagottista', suonatore o suonatrice

vol. V Pag.578 - Da FAGOTTO a FALACROCORACIDI (2 risultati)

all'esterno. tramater [s. v .]: 'faio ', genere

maiolica e minolica. tramater [s. v .]: falacrocorace, specie di

vol. V Pag.579 - Da FALACROSI a FALANGE (1 risultato)

imp. di fare e da nanna (v .). falanchino, sm.

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (8 risultati)

prensile. tramaler [s. v .]: 4 falangiere', genere di

. tramater [s. v .]: 4 falangetta ', nome

falangetta. tramaler [s. v .]: 4 falangina', nome dato

sterminata grandezza. tramater [s. v .]: 'falangio', genere d'

papavero spumeo. tramater [s. v .]: 'falangio', genere di piante

pregiata. tramater [s. v .]: 4 falangista ', genere

diverse parti. tramater [s. v .]: 4 falangite ', lo

. da falange1. falango, v . falanga1. falansteri ale

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (3 risultati)

gli aghironi polari. tramater [s. v .]: * falaride ', genere

il glaucio. tramater [s. v .]: 'falaride', genere di piante

cenerino-piombato intenso. tramater [s. v .]: 'falaropo', genere d'uccelli

vol. V Pag.583 - Da FALCEMIA a FALCHETTO (4 risultati)

ciuole, corone. -falcétto (v .); falcino (v.)

-falcétto (v.); falcino (v .); falcinèllo (v.)

falcino (v.); falcinèllo (v .). -acer. falcióne (

.). -acer. falcióne (v .). -spreg. falciazza.