l'eremo. tommaseo [s. v .]: evangelizzatore del vero; d'
, i-55: né per tutto ciò pensi v . s. che io le abbia
. crusca [s. v .]: 4 evanido ', aggiunto
dizionario di marina [s. v .]: 4 evaporatore '. specie
evaporatore. tommaseo [s. v .]: 4 vaso evaporatori© 'è
sé. migliorini [s. v .]: i moralisti e i critici
. migliorini [s. v .]: si evitino [dell'ingl
sapienzia semini ed edifichi e pianti. v . franco, 265: e quante volte
209: * all'evenienza farò capo a v . s. ', si può dire
eventazióne al sangue. tramater [s. v .]: 1 eventazióne sfogo
galileo, 1-1-233: questo dico a v . s. illustrissima in evento che sentisse
fuori dell'addome. -diaframma eventrato: v . sventramento diaframmatico. = deriv
verifichi e ne accetta il rischio (v . evento, n. 4).
valore privat. e da vertebrato (v .). evèrtere, tr.
. d'alberti [s. v .]: 1 evezione', termine astronomico
librazione della luna. tommaseo [s. v .]: * evezione ',
fr. évection. evezióne2, v . evizione. evia,
un resuscitare in tutto le s. v ., e uno inanimire cotesto popolo
imp. di evitare e da moietta (v .). evitando, agg.
q r. d'alberti [s. v .]: 'evoluta ',
prima dah'ugenio. tommaseo [s. v .]: 'evoluta', curva mediante
perfezionarsi; progressivo. -età evolutiva: v . età. arila, 209
catinat fu deposto. migliorini [s. v .]: * evoluare, evoluzionare
l'ellisse. d'alberti [s. v .]: 'evoluzione ', in
navi. - curva di evoluzione: v . curva, n. 8. -raggio
n. 8. -raggio di evoluzione: v . raggio. d'annunzio, v-3-38
. d'alberti [s. v .]: 'evolvente', termine geometrico
foglie. tramater [s. v .]: 'evonimèlla', specie d'insetto
spin vermiglie rose. tramater [s. v .]: 'euònimo', genere
piramidali. tramater [s. v .]: 'evonimo del canadà', pianta
e dal- l'inter. via (v .). evviva (e viva
con simili sciagurati. tommaseo [s. v .]: chi sente un'insolenza
che starnuti grazie. crusca [s. v .]: * evviva ', usasi
. e con valore rafforzativo e viva (v .). ex, prep
-antis * abbondante '. exacontàlito, v . esecontalito. ex aequo, locuz
(o -osio). exarazióne, v . esarazione. ex cathedra, locuz
'ex cathedra'. crusca [s. v .]: 'parlare di checchessia ex
. ex con valore privativo e cedola (v .). excèntro, sm
dal lat. ex 'da'e centro (v .). excèrpta, sm
excipère 'ricevere '. exclaustrazióne, v . esclaustrazione. exclusive, avv.
'sangue '. exempli grada, v . esempigrazia. exencefalia, sf.
, appartenente al regime della placitazione (v . placitazione), con cui l'
. ex 4 da 'e inscritto (v .). ex integro, locuz
* cavità '. exocèto, v . esoceto. exòche, sf
ufficio, carica '. exoforìa, v . esoforia. exogàstrula, sf.
all'esterno ') e da gastrula (v .). exògene, sm.
all'esterno ') e da splenocleisi (v .). exosplenopessìa, sf
all'esterno ') e da splenopessia (v .). exostèma (esostèma
febbrifugo. tramater [s. v .]: 'esostèma', genere di piante
partis 'parte '. expedit, v . non expedit. explementare (