un condensatore. tramater [s. v .]: 'eccitatore'. istromento di fisica
irrequietezza fisica. tramater [s. v .]: 'eccitazione'. azione degli eccitanti
di eccitazione: il circuito induttore (v . autoeccitazione). -eccitazione propria o
quod omnes ad se vocet *. v . chiesa. ecclesiale, agg
ecclesia. tommaseo [s. v .]: 'ecclesiaste'vai dunque: parlante
appartengono alla chiesa. -asse ecclesiastico: v . asse. 3
sei '), da cloro (v .) e da etano (v.
(v.) e da etano (v .). esacontano, sm.
musicale di sei gradi diatonici. v . galileo, 1-32: in tal maniera
. ant. intervallo di sesta. v . galilei, 1-33: si trova adunque
molte cere; acido cerotico (v . cerotico). =
carbonio nella molecola; cetano (v . cetano). = voce dotta
sei ') e da decano (v .); cfr. ingl.
sei ') e da decene (v .). esadecenòico, agg.
sei ') e da diene (v .). esaèdrico, agg.
sei '), da etile (v .) e da benzene (v.
(v.) e da benzene (v .). esaetiltetrafosfato, sm
sei '), da etile (v .), dal gr. téooape <
; 4 quattro 'e da fosfato (v .). esafeniletano, sm.
sei '), da fenile (v .) e da etano (v.
(v.) e da etano (v .). e s afillo,
'), da fluoro (v .) e da disilano (v.
(v.) e da disilano (v .). esafòlio, agg
pistilli. tramater [s. v .]: 'esaginia', nome del
un fiore). = v . esaginia. esàgio,
sei ') e da idrato (v .). esalàbile, agg.
della mia oppressione, fiamme verso v . s. illustrissima d'ardentissimo affetto.
= variante dialettale di esaudire (v .). esalo, sm.
indica allontanamento, e da alveare (v .). esame1, sm
retto comportamento. -esame di coscienza: v . coscienza, n. 4.
antica, anch'essa letteraria: esamine (v .); cfr. fr
dotta, rispetto alla forma popolare sciame (v .), anch'essa dal lat
sei ') e da metilato (v .). esametilendiammina, sf
, comp. da esametilene e diamina (v .). esametilène, sm
* e meti lene (v .). esallietilentetrammina, sf.
, comp. da esametilene e tetrammina (v .). esàmetro (essàmetro
. f£a 4 sei 'e miglio (v .) esamina (ant. anche
fr. examinateur (nel 1307). v . esaminare. esaminazióne (
solamente si cognosce con spirituale esaminazióne. v . danti, l-1-256: di tutti gli
originariamente * pesatura, equilibrio '): v . esame e esaminare.
sei ') e da motore (v .). esanco, v.
(v.). esanco, v . notidano. esàndria (exàndria)
g£a 'sei nitro e difenilammina (v .). esanitroetano, sm.
) e da nitro ed etano (v . j. esano, sm.
e febbri esantematiche. tramater [s. v .]: il movimento febbrile,
petali. tramater [s. v .]: 'corolla esapetala', 'fiori esapetali'
sei ') e da petalo (v .). esàpodi, sm.
hanno sei piedi. tramater [s. v .]: 'esapodo', aggiunto degl'
, o vele. tramater [s. v .]: 'esarcia ',
. (per la coniugaz. v . ardere). ant. e letter