levare del sole. tramater [s. v .]: il nascere ed il tramontare
capsula. tramater [s. v .]: * eliantemo', genere di
deciduo. tramater [s. v .]: 'elianto', genere di piante
). cfr. tramater [s. v .]: « piante..
dichiararono frine innocente. tramater [s. v .]: * eliaste ',
. dal tra- mater [s. v .]; cfr. fr. hélice
intorno al polo. èlice3, v . elce. elicéto, v
v. elce. elicéto, v . elceto. elicere, tr
del ciel il vero elice. v . franco, 269: altri del mio
= comp. da elica e giro (v .). elicogiro2, sm
) c 'forma di spirale '(v . elice); cfr. fr.
-icis * lumaca 'e rubina (v .). elicotrichla, sf.
, rifinito. tommaseo [s. v .]: sebbene i lavori condotti sulla
improvvisazione. crusca [s. v .]: parlandosi di edilìzi, *
, ecc. tramater [s. v .]: * finimento ', in
di paglia. tommaseo [s. v .]: 'la finita'dicono le lavoratrici
una e infinita. tommaseo [s. v .]: 'finità ',
, celebrato. tommaseo [s. v .]: 'finitamente', della finitezza
del proprio essere. tommaseo [s. v .]: il finito opera finitamente
sua oste. tommaseo [s. v .]: 'finitima', sottinteso 'regione'
, irrevocabile. tommaseo [s. v .]: 'finitivo lo stato della questione'
: desinenza. tommaseo [s. v .]: 'lettera finitiva', finale.
congiunzione). tommaseo [s. v .]: * finitivo 'dice quintiliano
(un edificio). -intonaco finito: v . intonaco. pavese, 6-30:
. -industr. prodotto finito: v . prodotto. -marchio, segno di
di detto marchio. crusca [s. v .]: 'di finito ',
per finita misura di tempo. v . riccati, 21: la velocità gli
che quella. tommaseo [s. v .]: 'modi finiti del verbo',
indefinito). tommaseo [s. v .]: pronome... second'
finita. d'alberti [s. v .]: 'farla finita',..
soverchia altezza. tommaseo [s. v .]: 'finitura', lavoro che richiedesi
compimento. tommaseo [s. v .]: 'finizione', tatto del finire
2. sport. tabella finlandese: v . tabella. = deriv. da
ricano si divisero. tommaseo [s. v .]: 'lingue finniche',
. finnico. fino1, v . fine2. fino2 (
ebbe poco men fin da le fasce. v . borghini, 1-1-77: fino in
con valore temporale. -fin che, v . finché; fino che, v.
v. finché; fino che, v . finoché; fin tanto che,
. finoché; fin tanto che, v . fintantoché; in fin che, v
v. fintantoché; in fin che, v . infinché; per fino che,
. infinché; per fino che, v . perfino. bianco da siena,
finocchiella. crusca [3. v .]: sorta d'erba detta oggi
di mia nuora. -finocchino (v .). -acer. finocchióne (
.). -acer. finocchióne (v .). -spreg. finocchiàccio (
.). -spreg. finocchiàccio (v .). = lat. tardo
più facilmente scartare. -finta filippina: v . filippino1. tasso, 7-6-48:
cuore. giovio, ii-199: perché v . s. non creda ch'io le
. per giustapposizione da finto e antico (v .). fintantoché (finattantoché
finta da me, donna ideale. v . riccati, 9: quanto a'personaggi
= comp. da finto e ricciuto (v .). fintròppo [fin