Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.91 - Da TOTALITARIAMENTE a TOTALIZZATORE (2 risultati)

totalitarismo economico. migliorini [s. v . j: 'totalitarismo': carattere autoritario

p. petrocchi [s. v .]: 'totalizzatore': chi nelle corse

vol. XXI Pag.977 - Da VOLANTE a VOLANTE (4 risultati)

n. 13. -traguardo volante, v . traguardo, n. 2.

, varicella. tramater [s. v .]: 'vaiolo volante': la varicella

6. dimin. volantino (v . volantino2). = dal fr

. pari. pres. di voler (v . volare1). volante3, sm

vol. XXI Pag.979 - Da VOLARE a VOLARE (4 risultati)

, con la propria vita. v . borghini, 4-i-334: trovandomi alla badia

-insegnare a volare agli uccelli: v . insegnare, n. io.

. -non sentirsi volare una mosca: v . mosca, n. 24.

silenzio assoluto. crusca [s. v .]: 'si sentirebbe'o 'si sarebbe

vol. XXI Pag.980 - Da VOLARE a VOLATICO (9 risultati)

parente. -volere 0 volare-, v . volere1. 19. prov.

voler, che è dal lat volare (v . volare1). volare3

. = alter, di balestruccio2 (v .), per probabile influsso di volastro

sol'etemo. tommaseo [s. v .]: larghe volate degli uccelli in

una carriera. tommaseo [s. v .]: era un banchieruccio, ed

semina alla volata: semina a spaglio (v . spaglio2, n. 2)

rendersi. -tiro di volata: v . tiro1, n. 1.

16. dimin. volatina (v .). -acer. volatóna (

.). -acer. volatóna (v .). = deriv. da

vol. XXI Pag.981 - Da VOLATICO a VOLATILIZZAZIONE (8 risultati)

ant. pesce volatica, pesce volante (v . pesce1, n. 1).

, agg. verb. da volare (v . volare1). volatico2, sm

= adattamento della voce slava vladika (v . vladica). volàtile,

. -pesce volatile-, pesce volante (v . pesce1, n. 1).

acquosa di ammoniaca. -olio volatile, v . olio, n. 4.

volatile: farcino, verme volativo (v . verme, n. 15).

, agg. verb. da volare (v . volare 1). volatìlia (

plur. sostant. di volatìlis (v . volatile); cfr. fr.

vol. XXI Pag.982 - Da VOLATINA a VOLENTE (9 risultati)

. g. casaccio [s. v . volaiilizzazion]: 'volatilizzazion': volatilizzazione.

4. veter. verme volativo: v . verme, n. 15.

contratta di [to \ volatilize (v . volatilizzare). volatizzato

. volatilizzazione. tommaseo [s. v .]: 'volatizzazione'(termine chimico)

in volo. tommaseo [s. v .]: stamani al paretaio sono stati

-pesce volatore, pesce volante (v . pesce1, n. 1).

= var. aferetica di svolazzante (v .). volazzo, sm

= var. aferetica di svolazzo (v .). volcamèria, sf

fr., deriv. da voler (v . volare1). votegli

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (5 risultati)

3. locuz. volente 0 nolente-, v . nolente. -volente 0 non volente

poco volentieri. -mal volentieri: v . malvolentieri. -di preferenza, più

tardo voluntarìe, avv. di voluntarìus (v . vo lo n t a rio

volontà del singolo. -erba voglio-, v . erba, n. io.

, fortissimamente volli: motto in cui v . alfieri (1749-1803) espresse la sua

vol. XXI Pag.984 - Da VOLERE a VOLERE (7 risultati)

di lui. tommaseo [s. v .]: volevo andare a roma anch'

familiare). tommaseo [s. v .]: di comando impaziente e quasi

de'veli ». tommaseo [s. v .]: quanto volete di questo

volevan tempo. tommaseo [s. v .]: 'udire'in greco, vuole

, riportare. tommaseo [s. v .]: 'volere'si dice nel far

nostro cuore. tommaseo [s. v .]: 'che vuole? che volete

? ». tommaseo [s. v .]: 'come volete voi? '

vol. XXI Pag.985 - Da VOLERE a VOLERE (2 risultati)

tom maseo [s. v . j: pace, salute, contentezze

più? -ci vuol altro: v . altro, n. 12.