Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.1062 - Da ZAZZERARE a ZEBRA (1 risultato)

= forma aferetica di inzebbare per inzeppare (v .). zebedassite, sf

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (7 risultati)

= alter, di cerbottana (v ., n. 3).

). tommaseo [s. v .]: 'zebrato': dicesi del cavallo

f d'alberti [s. v .]: 'zebù': bue da soma

diritto pubblico). -maestro di zecca: v . maestro1, n. 15

15. -provveditore della zecca: v . provveditore, n. 4. -

. - ufficiale della zecca: v . ufficiale2, n. 1.

2. numism. marca di zecca: v . marca3, n. 1.

vol. XXI Pag.1064 - Da ZECCARE a ZEFIRO (10 risultati)

= var. di cefalico (v .). zeffata, sf

= var. di ceffata (v .). zeffireggiare, intr

tessuto). tommaseo [s. v .]: 'zeffiro': quattro matasse di

zeffiro. p. petrocchi [s. v .]: 'zeffiro': d'una

. = var. di ceffo (v .). zefìr (zephìr)

fr. zéphyr, dal lai zefihyrus (v . zefiro). zefìrio (

= forse alter, di lanzichenecco (v .), secondo il modello fr.

-oro di zecchino, oro zecchino-, v . oro, n. 2.

capelli. fanfani [s. v .]: chiamansi 'zeccole'certe come lappole

. = var. di cediglia (v .). zedoària (ant

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (12 risultati)

. dal nome del genere zeus (v . zeide) e dal class, -formis

, -formis, deriv. da forma (v . forma). zeina

deriv. dal nome del genere zea (v . zea); cfr. l'ingl

., di area seti di calamina (v .); v. anche gelamena (

seti di calamina (v.); v . anche gelamena (v.).

.); v. anche gelamena (v .). zelante (part

5. acer. zelantóne (v .). 6. prov.

di impegno. fanzini [s. v .]: zelanterìa: eccesso di zelo

, servile. tommaseo [s. v .]: fa lo zelantone per ingrazionirsi

tardo zelare, denom. da zelus (v . zelo). zelare,

-óris, nome d'agente da zelare (v . belare). zelèste

= var. di gelo (v .). zellóso, agg

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (11 risultati)

) zelosus, deriv. da zelus (v . zelo); v. anche

zelus (v. zelo); v . anche geloso. zelòta (

a sua volta denom. da £4x05: v . zelo), che nei settanta e

, gr. deriv. da £4x0x177105 (v . zelotipo). zelòtipo,

. £4x0x177105, comp. da £4x05 (v . zelo) e tù7105 '

, di area seti, di gelosia2 (v .). zemado,

, di area seti, di gemmato (v .). zémbo,

= piuttosto che alter, di sghembo (v .), come sostiene il d.

f>imbus per gib bus (v . gibbo), di provenienza sett.

piemont.). zémbro, v . cembro. zembuto, agg

, dal nome del genere zenaida (v . zenaida). zenana (

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (9 risultati)

= var., di ginepro (v .). zenèr, sm.

= var. venez. di gennaio (v .). zenerado, agg

di area sett., di generato (v .). zenerale, sm

area ven., di generale2, (v .). zenerare, tr.

, di area seti, di generare (v .). zenerata, sf.

. = var. di cenerata (v .). zénere, sm

, di area sett, di cenere (v .). zenetaro, sm

, di area sett, di genia (v .). zenismo, sm.

e vestite di sacco. zenaro, v . gennaio. leopardi, 377: luna