Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XXI Pag.100 - Da TRABALLIO a TRABALZATO (9 risultati)

trans 'attraverso, oltre'e da ballare (v .). traballìo, sm

in fallimento. tommaseo [s. v .]: 'traballone': negoziante che ha

malattia). tommaseo [s. v .]: 'trabaltare': la malattia trabalta

lat trans 'oltre'e da [ribaltare (v .), con cambio di pref

, trapelare. biscioni [s. v .]: 'trabalugginare': trapelare, traspirare

, uso tose. [s. v .]: 'trabalugginare': trapelare, traspirare

bdflugginare per [ba \ luginare (v .). trabalzaménto, sm.

, sobbalzo. tramater [s. v .]: 'trabalzaménto': il trabalzare.

trans 'attraverso, oltre'e da balzare (v .). trabalzato (part.

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (1 risultato)

4. locuz. -dalva alla zeta: v . a1, n. 2.

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (17 risultati)

. tramater [s. v .]: 'zeteti': magistrati ateniesi incaricati

investigativo', femm. di £4x4x1x05 (v . zetetico). zetètico, agg

di area sett., di civadiera (v .). luzione d'un

seguaci di pirrone. tramater [s. v .]: 'zetetico': dicesi del

anche sostant. tramater [s. v .]: 'zetetici': nome dato ai

£4x4x1x05 'indagatore', deriv. da £4x610 (v . zeteta).

, denv. dall'ar. zidwàr (v . zedoaria). zeugite1

, gr. £61) 71x45 'accoppiato'(v . zeugma), in quanto associato

dal gr. £51) 705 'coppia'(v . zeugma). zeugiti,

. £51) 7 ^ 0 -0x05 (v . zeugma) e dal tema del

da £51) 705 'coppia di buoi'(v . ròco / con una sbornia di filosofia

. ùeta, femm. di $5105 (v . zio). zia2,

di area sett., di già (v .). ziacca, sf

di area sett., di giacca2 (v .). ziamara, sf

da zio, sul modello di barbano (v .). zianzare, sm

= var. sostant. di cianciare (v .). ziare, %

da zio, sul modello di fratellastro (v .). zibaldonare, tr

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (10 risultati)

nell'espressione martoro zibellino, martora zibellina (v . anche martora1, n. 1

zibetto. -gatto del zibetto-, v . gattozibetto. = dall'ar.

. zibetóne, deriv. da zibet (v . zibetto). zibibbo (zebibbo

una var. dell'ar. zabàd (v . zibetto). zie1

= var. femm. di cedro1 (v .). zièlo, sm

di area ven., di gelo (v .). zìemo, sm.

zio e dall'agg. possessivo mio (v .), in posizione enclitica.

. = forma aferetica di azienda (v .). zientiléza, sf

. = var. di gentilezza (v .). ziéra, sf

= var. di cera? (v .).

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (13 risultati)

= var. di ciliegia (v .). zìesa, sf

zia e dall'agg. possessivo sua (v .), in posizione enclitica.

zio e dall'agg. possessivo suo (v .), in posizione enclitica.

= var. femm. di cefalo (v .). zièxa, sf

, di area seti, di ciesa (v .). zif { ziff,

, dal nome del genere ziphius (v . zifio). zifio,

. = var. di sifolare (v .). zìfolo (zìffolo,

. = var. di sifone (v .). lomazzi

= var. di cifra (v .). zifrare, tr.

di area genov., di cicala1 (v .). ziganésco, agg

ote] e gomet [angio] (v .). zigano (tsigano

di area ven., di gigante (v .). zigantro, sm.

. dal gr. ^ uyóv 'giogo'(v . zeugma) e da antro (