n. 3. -volta a schifo: v . schifo3, n. 4.
- volta lunettata o a lunetta: v . lunettato n. 1 e lonetta,
sesto acuto. - volta a padiglione-, v . padiglione, n. 17.
notevole. - volta a specchio: v . specchio, n. 18. -
. 18. - volta strombata: v . strombato, n. 1. -volta
n. 1. -volta a vela: v . vela, n.
transetto. -chiave di volta: v . chiave, n. 19.
-in partic.: -volta cranica: v . cranico, n. 1. -
. 1. - volta palatina: v . palatino2, n. 1. —
. dizionario di marina [s. v .]. 'volta': struttura più o
voltétta di quattro braccia. -volticèlla (v .). -volticciuòla. lettere
, deriv. dal class, volvére (v . volgere). vòlta3,
. volgere). vòlta3, v . volt. voltàbile, agg
dall'imp. di voltare1 e casacca (v .). voltacaténe, sm
dall'imp. di voltare1 e catena (v .). voltafàccia, sm.
un voltafaccia. tommaseo [s. v .]: ha fatto un voltafaccia.
della sorte. tommaseo [s. v .]: che voltafaccia di cose!
dall'imp. di voltare1 e faccia (v .). voltafièno, sm
dall'imp. di voltare1 e fieno (v .); voce registr. dal
dall'imp. di voltare1 e gabbana (v .). voltàggio, sm.
dall'imp. di voltare1 e giubba2 (v .). voltàico1, agg.
arco elettrico. - pila voltaica: v . pila2, n. 7. -
. voltairiano e deriv., v . volterriano e deriv. voltaismo
loro madreviti. guglielmotti [s. v .]: 'voltamaschio': quella chiave poderosa
dall'imp. di voltare1 e maschio (v .). voltaménto, sm.
da volt, am [père \ (v .) e dal gr. hétqov
= comp. da volt e ampere (v .). voltamperomètrico, agg
= deriv. da voltamperometro (v .). voltamperòmetro, sm.
comp. da voltametro) e amperometro (v .). voltamperóra, sm
da vomtamper [e \ e ora1 (v .). voltamperoràmetro, sm.
dall'imp. di voltare1 e pasta (v .). voltapiana, sf
= comp. da volta2 e piano2 (v .). b b
dall'imp. di voltare1 e pietra (v .). voltare1, tr
nella maniera che scrissi alla s. v . 18. indirizzare la mente
, i-18: per questo scrivo a v . s. non sapendo ove meglio voltarmi
stato trattato costì prima di partire, v . a. degnandosi l'intenderà da
al largo. -voltare bandiera: v . bandiera, n. 7.
n. 7. -voltare casacca: v . casacca, n. 4.
. -voltare faccia o la faccia: v . faccia, n. 21.
n. 21. -voltare gabbana: v . gabbana, n. 2.
. 2. -voltare il mantello: v . mantello, n. 20.
. 20. -voltare la schiena: v . schiena, n. 14.
fuga. -voltare le calcagna: v . calcagno, n. 2.
. -voltare le piante a qualcuno: v . pianta, n. 25.
. 25. -voltare le reni: v . reni, n. 6.
6. -voltare le spalle:, v . spalla, n. 23.
addosso o sopra qualcuno 0 qualcosa: v . occhio, n. 42.
n. 42. -voltare pagina: v . pagina, n. 12.
12. -voltare, voltando carta: v . carta, n. 21.
volutàre, deriv. da volvlre (v . volgere). voltare2