Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (5 risultati)

similitudo -inis, deriv. da simttis (v . simile). similla

simile). similla, v . somiglia. similménte (

da simil [e] e ormonale (v .). similòro, sm

d'alberti [s. v .]: 'similoro', voce dell'uso

da simil [e] e oro (v .), sul modello del fr.

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (3 risultati)

da simil [é \ e pelle (v .). metria gradatamente adamantale salendo.

ondulazioni del ritmo appariva evidentissima la v . alitata [« domus », agosto

da simil [e] e prato (v .). zioni e palagi

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (3 risultati)

, un uccello). -passera solitaria: v . passera1, n. 1.

. 1. — passero solitario: v . passero, n. 1.

queste rose se punxe. solitìo, v . solatio.

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (2 risultati)

, pari. pass, di solere (v . solere). solitone, sm

. da solidario] ed [elettrone (v .). solitùdine, sf

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (16 risultati)

solitudo -inis, deriv. da solus (v . solo). solitudo

= voce dotta, lat. solitudo (v . solitudine). solìvago

. solivàgus, comp. da solus (v . solo) e dal tema

e dal tema di vagare (v . vagare). solivo

, deriv. da sol solis (v . sole). solizitare, v

v. sole). solizitare, v . sollecitare. sèlla,

. sollecitare. sèlla, v . zolla. sdiacciato,

suff. sdiaccio e deriv., v . sollazzo e deriv. solla990,

. sollazzo e deriv. solla990, v . sollazzo. sollaggiare, tr.

subleviàre per il class, sublevàre (v . sollevare), formato sul modello

formato sul modello di alleviare (v . alleviare). sollalzare, tr

lat. sub 'sotto'e da alzare (v .). sollalzato (part.

. sub 'sotto'e da allamare (v .); cfr. « lingua nostra

, 4, 115-116. soliare, v . soldare. sollarìa, v.

, v. soldare. sollarìa, v . soldaria. sollasso e

. sollasso e sollazo, v . sollazzo. sollazza,

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (3 risultati)

deriv. da sollazzo. sòlle, v . sol. sollècciola, sf.

, di area pisi, di saléggiola (v .). solleccióne (solliccióne)

cambio di suff. sollecismo, v . solecismo. ii-1053

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (2 risultati)

. sollicitàre, denom. da sollicuus (v . sollecito1). sollecitativo

s. e. sia servita. v . borghini, 6-ii-209: fulminava la legge

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (4 risultati)

forza). tommaseo [s. v .]: la nozione generalissima dell'elasticità

, nome d'agente da sollicitàre (v . sollecitare). sollecitatòrio, agg

sforzi di tali tipi). v . riccati, 157: l'idea,

del metallo su certi punti dell'ala. v . so

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (1 risultato)

, nome d'azione da sollicitàre (v . sollecitare). sollecitézza (

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (2 risultati)

giugno. l. rognoni [in v . bompiani, i-205]: oggi stesso

= comp. da sollecito1 e mesto (v .). sollecitóso, agg

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (5 risultati)

sollicitudo -inis, deriv. da sollicxtus (v . sollecito1). sollenaménto

e da un denom. da lene (v .). sollenato (pari

. sollène e deriv., v . solenne e deriv. solleóne

da sol [e] e leone (v ., n. n).

. dei patronimici. sollèro, v . solerò. solleticaménto,

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (2 risultati)

* solliticare per il class, sollicitàre (v . sollecitare), con continuatori

. w.) ma anche gallo-italica (v . re. w [postille]

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (1 risultato)

il riso. tommaseo [s. v .]: 'viso di solletico': non

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

un incarico. tommaseo [s. v .]: 'sollevare': alleggerire, esimere