Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (12 risultati)

(v.). -solicino (v .). -solino. nardi

. solea, deriv. da solum (v . suolo). soleare

. p. petrocchi [s. v .]: 'soleare': termine anatomico.

tardo solearis, deriv. da solèa (v . solea). solecchiatura

, denom. da * solicùlus (v . solecchio). solécchio

parasole. d'alberti [s. v .]: 'solecchio e solicchio': strumento

dimin. del class, sol solis (v . sole).

sole). solécido, v . sollecito1. solecismo (sollecismo

bagnato. d'alberti [s. v .]: 'soleggiamento': esposizione di checché

solecismo. solécito e deriv., v . sollecito e deriv. solecizzante

, denom. da oóx. oixog (v . solecismo). soleggiaménto

uve ed ulive. tommaseo [s. v .]: soleggiare il bucato non

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (8 risultati)

d'azione da soleggiare. soléggiola, v . saleggiola. solèidi, sm.

che è dal class, solèa (v . solea). solèna, sf

. di solene. solenare, v . sollenare. solène (ant

di solingo. soléngo *, v . solingo. solènidi, sm

dal nome del genere solen (v . soleno); è registr. dal

guerra! » -festa solenne-, v . festa, n. 1.

. 1. -messa solenne-, v . messa1, n. 1.

voto solenne). -encomio solenne, v . encomio, n. 2.

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

solenne neldaga'. tommaseo [s. v .]: 'solenne': questa parola,

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

deriv. dal class, sollemnis (v . solenne). solennità (

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (6 risultati)

da sol [l \ emnis (v . solenne). solennizzare (ant

gr. aa) x. rjv (v . solene) e òòoùg -óvrog 'dente'

tardo sollemnizare, denom. da sollemnis (v . solenne); v. anche

sollemnis (v. solenne); v . anche solenneggiare. solennizzato (

. solen, dal class, solen (v . solene). solenocito, sm

, comp. dal gr. ckdmjv (v . solene) e xùtog 'cavità,

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (15 risultati)

, dal nome del genere solenodon (v . solenodonte). solenogastri, sm

otoxf) v - rivo? (v . solene) e vaorriq -arpóg 'ventre';

. dal gr. owxr] v (v . solene) e yxixpi5)

. soleus, dal class, solia (v . soglia1), xix sec

. dal gr. ocox ^ v (v . solene) e dal suff. futuri

deriv. dal gr. ocdxijv -fivog (v . solene), sul moàmarilli /

, i-ii- dello di melanoma (v .); è registr. dal d

comp. dal gr. oojxijv (v . solene) e nù? nuóc 'mollusco'

, dal nome del genere solenomya (v . solenomia); è registr. dal

. dal gr. ocoxf] v (v . solene) e arèna 'bocca';

. dal gr. ocox ^ v (v . solene) e gr. òijaq *

gr. ou>xf) v (v . solene), e dal class,

, dal nome del genere solenostomus (v . solenostomo). solenòstomo, sm

i piedi. tommaseo [s. v .]: 'soleretta': arnese di ferro

venez. soler), di solaio (v .). solèrte (ant

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (5 risultati)

sollertìa, deriv. da sollers -ertis (v . soler amor, e

tornar soletta / con una soletàrio, v . solitario. ancilla e con bombii

. solettàrio e deriv., v . solitario e deriv. solettato

dizionario delle professioni [s. v .]: 'saettatore': cucignardolo.

soletto soletto. -solo soletto: v . solo, n. 1.

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (2 risultati)

. solevare e deriv., v . sollevare e deriv. sòlfa

da solfa [mmidico] e guanidina (v .) solfammato (solfamato),