. elemento che conferisce prestigio sociale. v . rieser [« quaderni rossi »,
di riconoscersi. tramater [s. v .]: 'simbolo': contrassegno di legno
latini chiamano 'simbolo'. tramater [s. v .]: 'simbolo': anello che
opinione. tommaseo [s. v .]: bene soggettivamente prezioso. carducci
di piena tutela giudiziaria. -indebito soggettivo-, v . indebito, n. 4.
7. gramm. genitivo soggettivo-, v . genitivo2. -proposizione soggettiva: proposizione
. subiectivus, deriv. da subiectum (v . soggetto2). simo
. da sub 'sotto'e iacère 'gettare'(v . subietto1). soggètto2
scriver un altro ramma per martini. v . bellini, 116: tu, se
di musica. tommaseo [s. v .]: 'soggetto': ne'pezzi scolastici
= dal lat. tardo subiedum (v . subietto2). soggètto3
= comp. da soggettò2 e centrico (v .), sul modello di antropocentrico,
-ònis, nome d'azione da subicere (v . su- biezione).
lat. sub-'sotto'e da ghignare (v .). sogghignatole, sm
o abitualmente. tommaseo [s. v .]: 'sogghignatore': chi sogghigna per
comp. da sub 'sotto'e iacere (v . giacere). soggiaciménto (soiaceménto
aftaltrui dominio. tommaseo [s. v .]: 'soggiaciuto':...
lat. sub-'sotto'e da giogaia2 (v .). soggiogale, v
v.). soggiogale, v . subiugale. soggiogaménto, sm.
, nome d'agente da subiugàre (v . soggiogare). soggiogazione
, nome d'azione da subiugàre (v . soggiogare). soggiogo
lat. sub-'sotto'e da giogo (v .). soggiornaménto, sm
to d'amore. ualberti [s. v .]: 'soggiornaménto', voce dell'uso
da ingrassare. tommaseo [s. v .]: 'soggiornare': in questo senso
le finestre. tommaseo [s. v . j: 'soggiornare una stanza': tenerla
tale stanza. miglionni [s. v .]: 'soggiorno'o 'stanza di soggiorno'
determinato comune. tommaseo [s. v .]: 'carta di soggiorno': con
nel mezzo del suo bel soggiorno. v . franco, 337: sempre davanti gli
al subiuntivo. luna [s. v . quandunque]: 'quandunque'e 'quantunque',
modo congiuntivo. tommaseo [s. v .]: 'congiunzioni soggiuntive': che,
modus], deriv. da subiungére (v . soggiungere).
crusca, i impress. [s. v . soggolare]: 'soggolo': una delle
lat. stib 'sotto'e da gola (v .). soggridarc, tr
con valore attenuativo, e da gridare (v .). soggrottare, tr
da un denom. da grotta (v .). soggrottatura, sf
. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'soggrottatura': il soggrottare.
ebbe, si d'alberti [s. v .]: 'froldo', termine idraulico:
su 'l bianco d'alberti [s. v .]: 'soglia': parlando di pietrami
. d'alberti [s. v .]: 'soglia': dicono i magnani
lat. sub-'sotto'e da guardare (v .). pe un angolo della casa
lat. sub-'sotto'e da guatare (v .). cioè sono gradi.
riseghe, le quali il soppiatto (v .); v. guato2.
soppiatto (v.); v . guato2. biancheggiante mare dimostra,
. soghignare e deriv., v . sogghignare e deriv. 6
di un'età sogiacére e sogiaciére, v . soggiacere. della vita
di un periodo storico. sogillo, v . sigillo. dante, purg.
un ponte. tommaseo [s. v .]: 'soglie de'ponti'chiamano gl'
. dizionario di marina [s. v .]: 'soglia': il corso più
foglia. -salutare dalla soglia: v . salutare2, n. 13.
, suola'connesso con solum (v . suolo). sòglia'(