Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (6 risultati)

quale lo rivolta a sua -rapporto sessuale: v . rapporto, n. 20.

campo, tra città e (v . sedere1). campagna, ma

, deriv. dal tema di sedere (v . ranza di poveri tra i ladri,

assorbito dalla collettività. -selezione sessuale: v . selezione, n. 1.

parti sessuali. tramater [s. v . s ^ sso]: né vegetabili

tardo sexuàlis, deriv. da sexus (v . sesso1), probabilmente attraverso il

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (11 risultati)

caratteri sessuali. migliorini [s. v .]: 'sessualizzare': il considerare le

. biol. gamico. -riproduzione sessuata: v . riproduzione, n. 1.

sessuale. migliorini [s. v .]: 'sessuofobia': l'ostilità a

da sessu [ale] e fobia (v .). sessuofòbico, agg.

pornografia romanzata. migliorini [s. v .]: 'sessologia': vedi 'sessuologia'.

alla sessuologia. migliorini [s. v .]: 'sessologia'...:

moventi sessuali. migliorini [s. v .]: 'sessuomania'o 'sessomania': la

da sessu [ale \ e manìa (v .). sessuomanìaco, agg.

. satta, mill. [s. v .]: 'sessuorepressóre': detto di ciò

da sessu [ale] e repressore (v .). sèsta1, sf

un semitono. tommaseo [s. v .]: 'sesta diminuita': sesta che

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (13 risultati)

a correre. dalberti [s. v .]: 'metter le seste': figuratamente

; modello interpretativo alquanto rigido. v . danti, l-i-233: non meno a

. dizionario di marina [s. v .]: 'sesta *: garbo.

madama tintiminia? tommaseo [s. v .]: 'cosa fatta colle seste':

inscritto in questa. sestadècimo, v . sestodecimo. sestàio,

. sestodecimo. sestàio, v . sestario. sestaménte, avv.

= domp. da sesto e angolare (v .). sestàneolo, sm

= comp. da sesto e angolo (v .). sestano1, sm

-orum, deriv. da sextus (v . sesto1). sestano2, agg

malattia). tramater [s. v .]: 'sestana': epiteto dato a

sextantalis, deriv. da sextans -antis (v . sestante).

nel 1680. tommaseo [s. v .]: 'sestante': nome di una

parte', deriv. da sextus (v . sesto1).

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (9 risultati)

. sextarìus, deriv. da sextus (v . sesto1). sestato (part

da sesto1, sul modello di quaternione1 (v .). sestèrno, sm

da sesto1, sul modello di quaderno (v .). sestèrzio, sm.

e tertiùs 'terzo'. sestésso, v . sé. sestétto, sm

brillan = dal lat. sextarìus (v . sestàrio), sul modello di quartissimo

milano). tommaseo [s. v .]: in milano dicono 'sestiga'quella

van due sestari di liquore e più. v . borghini, 6-i-204: quanf.

, sul modello di biga, quadriga1 (v .). -sestetto difensivo-,

. che ricorre in tale mese. v . borghini, 4-490: livio lo dice

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (5 risultati)

. matem. ant. esagono. v . galilei, 1-11: il tetragono e

. sextilis, deriv. da sextus (v . sesto1). sestina, sf

la bemolle. tommaseo [s. v .]: 'sestino': dicesi del clarinetto

golosi. premoli [s. v .]: 'mattone': quadrello, quadretto

lo 'eneida'ove -sesta grandezza: v . grandezza, n. 18.

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

le quinte). -sesta rima: v . rima1, n. 2.

'sesto braccio'. -sesto caso: v . caso2. -sesto grado: nella

decimo grado). -sesto senso: v . senso, n. 2.

nona e per gascauna de queste ore v . g. visconti, 2-83:

. sextus, ord. da sex (v . sei). sèsto2 (ant

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

acuto, arco a tutto sesto: v . arco, n. 6.