Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (13 risultati)

imp. di rodere e da popolo (v .). ródire, v

v.). ródire, v . rodere. rodite1,

rosa. tramater [s. v .]: 'rodite': nome registrato da

, un cavalier poeta. = v . roditore. roditòzzi, sm.

imp. di rodere e da tozzo (v .). roditrice, sf

azione da rodere. rodizéno, v . rodigino2. rodizonato, sm.

nico. tommaseo [s. v .]: 'rodizonato': nome generico dei

rosso. tommaseo [s. v .]: 'rodizonico': aggiunto che unito

di af [ide] (v .). rodobatterine, sf

dal nome del genere rhodobacterium (v . rodobatterio). rodobattèrio

'rosa'e dal nome del genere bacterium (v . batterio). rodocàlice

gr. posov 'rosa'e da calice (v .); voce registr.

gr. jbósov 'rosa'e (v . chitone1). rododafne

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (11 risultati)

la sacca non ha il grano: v . grano, n. 14.

è andato il sacco vadan le corde: v . corda, n. 41.

grano va a chi non ha sacchi: v . grano, n. 14.

il diavolo ci taglia il sacco: v . farina, n. 12.

verdi non tornano una libbra secchi: v . libbra, n. 8.

. 32. dimin. saccherèllo (v .). -sacchétto (v.

(v.). -sacchétto (v .). -sacchino (v.

(v.). -sacchino (v .). -saccòccio (v.

(v.). -saccòccio (v .). -saccùccio. libro

tela. -acer. saccóne (v .). -spreg. saccàccio.

monete. vocabolario nautico [s. v . tamburetto]: tamburetto è anco

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (14 risultati)

, comp. dai class, saccus (v . sacco) e cirrus (v

v. sacco) e cirrus (v . cirro). saccocóltre, sm

= comp. da sacco e coltre (v .). saccocòma, sf

comp. dai class. saccus (v . sacco) e coma (v.

(v. sacco) e coma (v . chioma). saccocomidi, sm

, dal nome del genere saccocoma (v . saccocoma). saccofaringe,

comp. dal class, saccus (v . sacco) e dal gr. <

, dal nome del genere saccopharynx (v . saccofaringe). saccofaringiformi, sm

, dal nome del genere saccopharynx (v . saccofaringe) e dal suff.

= deriv. dal lat. saccùlus (v . sacculo). sàccola3,

. sacculo). sàccola3, v . sagola1. j j

comp. dai class. saccus (v . sacco) e labium 'labbro', con

. saccularius, deriv. da saccùlus (v . sacco e sacculo).

= comp. da sacco e letto (v .). saccolèva, sm

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (5 risultati)

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'saccoline': tessuto di

= comp. da sacco e lino (v .). sàccolo, sm

lat. saccùlus dimin. di saccus (v . sacco); v. anche

di saccus (v. sacco); v . anche sacculo. saccomandare,

-nn-in nd-. saccomaneggiare, v . saccomanneggiare. saccomannare (saccomanare

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (7 risultati)

, brigante', comp. da sack (v . sacco) e man 'uomo'

= comp. da sacco e mazzone (v .). saccométtere, tr

= comp. da sacco e mettere (v .). saccóne (ant.

= comp. da sacco e pelo (v .). saccopolmóne, sm

. satta, mill. [s. v .]: 'saccopolmone': un sacco a

= comp. da sacco e polmone (v .). saccorótto (sacco

fanfani, uso tose. [s. v . j: 'sacco rotto': si dice