ao da rodere, osso da rodere: v . osso, n. 12.
sodisfaccia. -rodere i chiavistelli: v . chiavistello, n. 4.
. 4. -rodere i gangheri: v . ganghero, n. 8.
. -rodere il basto a qualcuno: v . basto, n. 4.
. 4. -rodere il freno: v . freno, n. 8.
cose filosofiche. -rodere il morso: v . morso3, n. 8.
. 8. -rodere la catena: v . catena, n. 2.
2. -rodere le ossa dure: v . osso, n. 12.
schiacci. -rodersi il cuore: v . cuore, n. 27.
. 27. -rodersi il fegato: v . fegato, n. 8.
. -tornare a rodere l'osso: v . osso, n. 23.
come canta virgilio. tramater [s. v .]: 'rubili': antichi popoli
di origine etnisca. rùtulo2, v . rotolo1. ruvestino,
, 'pu<|>), forse da rubus (v . rovo). ruvìa,
, ruvje 'piselli') di rubiglia (v . robiglia1). ruvidaménte
dizionario delle professioni [s. v . afflicatore di smeriglio] -.
= comp. da ruvido e ispido (v .). ruvidità, sf
rugìdus 'rugoso', deriv. da ruga (v . ruga). ruvidóre,
deriv. da ruvido. ruvìglia, v . rubiglia. ruviglióne, v.
, v. rubiglia. ruviglióne, v . ravaglione. ruvina e
ruvina e deriv., v . rovina e deriv. ruvistare e
deriv. ruvistare e deriv., v . rovistare e deriv.
e deriv. ruvìstico, v . rovistico. rùvulo, v
v. rovistico. rùvulo, v . rivolo. ruzare, v
v. rivolo. ruzare, v . ruzzare. ruzèlla, v
v. ruzzare. ruzèlla, v . rozella. rùzere, intr
= alter, del ven. ruzàr (v . rosicare) probabilmente per esigenze di
per esigenze di rima. ruzume, v . rosume. ruzza (dial.
competizione. tommaseo [s. v .]: c'è un po'di
p. petrocchi [s. v .]: 'ruzzaiolo': orzaiolo.
pist., alter, da orzaiolo (v .). ruzzaióne, agg.
domestico). tommaseo [s. v .]: 'ruzzaióne', segnatamente di cane
da capo. -ruzzare in briglia: v . briglia, n. 3.
, uso tose. [s. v .]: 'ruzzo': screzio, cagione
picee / e tramater [s. v .]: 'ruzzo': strumento di legno
vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'ruzzo': si ode talora
5. acer. ruzzolóne (v .). = deverb. da
dei u'alberti [s. v .]: 'ruzzolare', termine marinaresco:
signora si lamentava tommaseo [s. v .]: gli anni ruzzolano. tanto
p. petrocchi [s. v .]: 'ruzzolata': colpo di ruzzola
p. petrocchi [s. v .]: 'ruzzolio': un ruzzolare continuato
luna / vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'ruzzolo': si ode talora
4. acer. ruzzolóne (v .). = forma masch.
il potere. manuzzi [s. v .]: 'fare un ruzzolone'o 'il
è chiamata con il nome di esse (v .); la sua forma deriva
o la t'. luna [s. v .]: 's'è lettera e elemento
attaccata. biscioni [s. v .]: 's': i sanesi si
a s. m. le ragioni di v . s. a. dandolo, lii-14-
sinistra dell'elba. saàrico, v . saharico. saba1, v