Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.14 - Da ROCCIA a ROCCIA (5 risultati)

tomma seo [s. v .]: d'uomo tozzo, senza

di luigi. tommaseo [s. v .]: 'rocchio'si chiama un gruzzolo

13. dimin. rocchiétto (v .). -acer. rocchióne (

.). -acer. rocchióne (v .). = deriv. dal

= deriv. dal lat. rotulus (v . rotolo1). ròccia (ant

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (4 risultati)

a pezzi. tommaseo [s. v .]: 'roccia': pellicolina sotto il

. 7. acer. roccióne (v .). = dal fr.

. * rocca (nel 767): v . ròcca. rocciàia,

grano. gherardini [s. v .]: 'roccio': paglia avvolta in

vol. XVII Pag.211 - Da RUFFA a RUFFIANARE (2 risultati)

deriv. da ruffa1. ruffi, v . ruffa1. ruffiana1 { roffiana,

. d'alberti [s. v .]: 'ruffiana': vaso poco più

vol. XVII Pag.212 - Da RUFFIANATA a RUFFIANESCO (2 risultati)

= denom. da ruffiano-, v . anche arruffianare. ruffianata

da ruffiano, sul modello di ladroneccio (v .). ruffianeggiante (part

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (1 risultato)

in calore. premoli [s. v . cavallo]: 'ruffiano': il cavallo

vol. XVII Pag.214 - Da RUFFIANUME a RUFOLARE (8 risultati)

. rufulus, che è da rufus (v . rufo). ruffulóso,

, comp. dal lat. rufus (v . rufo) e coccus 'cocciniglia

, comp. dal lat. rufus (v . rufo) e da gallico2 (

. rufo) e da gallico2 (v .). rufigallòlo, sm

= deriv. dal lat. rufus (v . rufo). rufìòlo (

area padovana, di rafiolo per raviolo (v .). rufiopina, sf

, comp. dal lat. rufus (v . rufo) e dal gr.

. p. petrocchi [s. v .]: 'rufola': lo stesso che

vol. XVII Pag.215 - Da RUFOLINA a RUGA (2 risultati)

= var. aferetica di grufolare (v .). rufolino, agg

p. petrocchi [s. v .]: 'rufolina': di terra infestata

vol. XVII Pag.216 - Da RUGA a RUGGENTE (14 risultati)

longitudinali. = lat. ruga (v . ruga1). ruga3

, continuatore del latino ruta (v . ruta). ruga4, sf

. deriv. da caruga per carruga (v .). ruga5, v

v.). ruga5, v . ruca1. ruga6,

. ruca1. ruga6, v . ruca2. rugacióne,

. ruca2. rugacióne, v . rugazione. rugada,

deriv. da ruga2. rugale, v . rurale. rugante (

coltelli). tommaseo [s. v .]: 'rogantino': personaggio ridicolo del

rogantino. p. petrocchi [s. v .]: 'rugantino', termine dei

gambe). tommaseo [s. v .]: gambe a rogantino, perché

, di area roman. di arroganza (v .). rugare1, intr

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rogare': si usa nel

= deriv. da frugare (v .), con aferesi. rugato

venne ideato. rugèllo, v . ruscello. ruggènte (part.

vol. XVII Pag.217 - Da RUGGHIA a RUGGHIO (2 risultati)

, dal lat. regùla (v . regola). rugghiaménto, sm

= probabile incrocio di ruggire con mugghiare (v .). rugghiare2, intr.

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (3 risultati)

. da rugghiare1. rùgghio2, v . rubbio. rùggia,

cambio di suff. ruggiada, v . rugiada. ruggiare (rugiare)

pist., denom. da ruggine-, v . anche dirugginare. rugghiato

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (1 risultato)

, deriv. da aes aeris (v . rame) con suff. coll.

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (2 risultati)

le lumache. luna [s. v . acheronte]: 'acheronte': un fiume

redi, 16-vii-126: non si pensi v . s. illustrissima che le brume in

vol. XVII Pag.222 - Da RUGGIO a RUGGIRE (4 risultati)

17. omit. gobbo rugginoso: v . gobbo rugginoso. 18. patol

aerugindsus, deriv. da aerùgo -inis (v . ruggine). rùggio

ruggine). rùggio, v . rubbio. rùggiolo1, agg

napol. rucciulare e lucch. arrucciolare, v . anche ru- glione.