Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVII Pag.10 - Da ROCCA a ROCCA (5 risultati)

di lavoro. -allume di rocca: v . allume1, n. i.

. i. -cristallo di rocca: v . cristallo, n. 1.

. p. petrocchi [s. v .]: 'rocca': bicchiere da sciampagna

14. dimin. rocchétta (v .). = lat. volg

; conocchia. -filare alla rocca: v . filare1, n. 1. -trarre

vol. XVII Pag.11 - Da ROCCADINO a ROCCETTO (14 risultati)

12. dimin. rocchèlla (v .). -rocchèllo (v.

(v.). -rocchèllo (v .). -rocchetta (v.

(v.). -rocchetta (v .). -rocchétto (v.

(v.). -rocchétto (v .). -rocchina (v.

(v.). -rocchina (v .). -spreg. roccàccia.

ha sostituito il lat. conucùla (v . conocchia) perché riferito a uno

= comp. da ròcca e forte1 (v .), calco del fr. chàteaufort

= comp. da ròcca e fuoco (v .); per il n. 2

. dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'roccaglie. scogliere artificiali;

una rocca. manuzzi [s. v .]: 'roccata': colpo di rocca

dizionario delle professioni [s. v .]: 'roccatore': ribobi- natore

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'roccatrice': manovra e

, dal nome del genere roccèlla (v . roccèlla). roccèllico,

del genere roccèlla. roccése, v . rossése. roccétto1 (ant

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (4 risultati)

. prov. tommaseo [s. v .]: la rovina non vuol miserie

rovina. p. petrocchi [s. v .]: 'a tal rovina,

= dal lat. ruina (v . ruina), con -v-epentetica per risolvere

imp. di rovinare e da casa (v .). rovinàccio, sm

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

follia non piagni? tommaseo [s. v .]: non rovinerà il mondo

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

-assol. luna [s. v . impallidisco]: chi studia sempre sta

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (2 risultati)

in rovina. tommaseo [s. v . rovinato]: da un convento chiamato

anche sostant. luna [s. v . erittonio \: i greci forano li

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (2 risultati)

d'agente da rovinare. rovinazzo, v . rovinaccio. rovinévole (ant.

. satta, mill. [s. v .]: 'rovinografìa', raro: calco

vol. XVII Pag.178 - Da ROVIRE a ROVISTARE (1 risultato)

. ruindsus, deriv. da ruma (v . rovina), con -vepentetica di

vol. XVII Pag.179 - Da ROVISTATA a ROZELLA (16 risultati)

valore iter.) e visitare (v . visitare); cfr. anche fr

o casuale. tommaseo [s. v . j: rovistatore di biblioteche, di

= deriv. da levistico (v .), con raccostamento a rovo.

fantasticare. tommaseo [s. v .]: 'rovistolare': rovistare. come

, rivoltolare. tramater [s. v .]: 'rovistolar la mente':

la stoppa. biscioni [s. v .]: 'rovito': rovente, infuocato

tali piante. tommaseo [s. v .]: 'bacchette di rovo': che

. prov. tommaseo [s. v .]: dal rovo non vendemmian uve

lat. rubus, affine a ruber (v . rubro), per il colore

pnma. rowesciare e deriv., v . rovesciare e deriv. roxate

rovesciare e deriv. roxate, v . rugiada. róza1, v.

, v. rugiada. róza1, v . roggia. róza2, v.

, v. roggia. róza2, v . rozza. ròza1,

. rozza. ròza1, v . ròsa. ròza1, v.

, v. ròsa. ròza1, v . roccia. ròza2,

. roccia. ròza2, v . rózza. rozèlla (ruzèlla)

vol. XVII Pag.180 - Da ROZETTA a ROZZAMENTE (4 risultati)

, di rotella. rozétta, v . rosetta1. ròzo, sm

di ruota', deriv. da rota (v . ruota); cfr. boerio,

riuniti in mazzo. rozóre, v . rossore. rozuòllo, sm

= var. masch. di rezzola (v .), con diverso suff.