Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (4 risultati)

chi possedeva. tommaseo [s. v .]: ricco di miseria, di

molto facoltose. tommaseo [s. v .]: 'ricco matrimonio': tra persone

uguale. -nuovo ricco: v . nuovo, n. 8.

vegetazione, la natura). v . franco, 344: la bellezza del

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (11 risultati)

ripercosso). ripercusso, v . ripercosso. ripercuzióne, sf.

, nome d'azione da repercutére (v . ripercuotere). ripèrdere (repèrdere

intens., e da perdere (v .). riperfusióne, sf

iter., e da perfusionef (v .). riperdonare, tr

il perdono. tommaseo [s. v .]: gesù cristo consiglia riperdonare non

iter., e da perdonare (v .). riperizióne, sf.

nome d'azione da riperire per reperire (v .). riperpetuare, tr

intens., e da perpetuare (v .). riperquisire, tr

iter., e da perquisire (v .). ripersuadére, tr.

iter., e da persuadere (v .). ripersuaso (part.

quel viaggio quasi improvviso. ripertòrio, v . repertorio. ripesare (ant

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (3 risultati)

intens., e da pesare (v .). hit >esca, sf

il pensiero. tommaseo [s. v .]: 'ripescare la secchia caduta

reverendissima ch'egli repesca quella instruzione. v . borghini, 4-ii-370: se voi

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (10 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'ripescare': ripete pescare.

: vattelappesca. petrocchi [s. v .]: vali'a ripesca!

ti piglio. tommaseo [s. v .]: 'ti ripesco'è minaccia;

: percuoterlo. tommaseo [s. v .]: 'ripescare uno': dicesi del

batterlo. p. petrocchi [s. v .]: 'ripescare uno': bastonarlo.

moto contrario, e da pescare (v .). ripescatala, sf.

p. petrocchi [s. v .]: 'ripescatina': di botte.

atomi frigorifici. tommaseo [s. v . ripescatrice]: certi critici, ripescatori

intens., e da pestare (v .). ripestato (part.

intens., e da pesticciare (v .). rip ésto, agg

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: l'ho detto e lo

. p. petrocchi [s. v .]: eco che ripete la voce

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (3 risultati)

anche assol. tommaseo [s. v .]: chi prende ancora del piatto

ripete. p. petrocchi [s. v . }: 'ripete? ': di

natura). tommaseo [s. v .]: la natura, nel giro

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (8 risultati)

, ripetitivo. tommaseo [s. v . j: di chi ripete la cosa

di lettera. tommaseo [s. v .]: quando nelle lettere dicono 'mi

p. petrocchi [s. v .]: 'mi ripeto tuo..

bada bene. tommaseo [s. v .]: è un gran ragazzaccio,

o simile. tommaseo [s. v .]: 'avvenimenti, fatti che si

psicanal. coazione a ripetere; ripetizione (v ., n. 13).

la propria. tommaseo [s. v .]: sin qui le idee del

, 'chiedere; dirigersi verso'(v . petere). ripetibile (repetìbile

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (6 risultati)

. 3. retor. ripetizione (v ., n. 14).

a chi di se stesso pressume. v . borghini, i-iv-4-223: come io fui

concessa; revocare un benefìcio. v . franco, 1-17: se 'l sommo

, deriv. dal lat. repetère (v . ripetere), con metaplasmo.

cristo nell'evangelio. luna [s. v . lei]: io trovo in

del suono. tommaseo [s. v .]: 'legno ripetitore de'segnali'che

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (3 risultati)

dottrine altrui. tommaseo [s. v .]: filosofo ripetitore sterile delle altrui

intellettuale). tommaseo [s. v . ripetitrice]: erudizione ripetitrice; poesia

gli angoli. tommaseo [s. v .]: 'cerchio ripetitore': nelle triangolazioni