iter., e da organizzare (v .). riorganizzato (pari.
iter., e da orientare (v .). riorlare, tr
iter., e da orlare (v .). riormeggiato, agg
iter., e da ormeggiato (v .). riornare, tr
nuovo. tommaseo [s. v .]: 'riomare': ornar di nuovo
iter., e da ornare (v .). riorzare, tr
intens., e da orzare (v .). rioscillare, intr.
di rimando. tommaseo [s. v .]: 'rioscillare': oscillare di nuovo
movimento inverso, e da oscillare (v .). rioscurare, intr.
iter., e da oscurare (v .). riosservare, tr.
iter., e da osservare (v .). riosservato (pari
movimento inverso, e da ossigenazione (v .). riòtta [i +
. riote, deverb. da rioter (v . riottare). riottante
iter., e da ottenere (v .). riottenuto (part
acqua rossa. tommaseo [s. v .]: 'ripetta': parte di roma
intens., e da pacificare (v .). ripacificato (part
azione da ripacificare. ripadriare, v . ripatriare. ripagaménto, sm.
estinguere un debito; rimborso. v . zucconi [« la repubblica »,
iter., e da paganizzare (v .). ripagare, tr
un aiuto. giorgini-broglio [s. v .]: delle cure che mi detti
. -ripagare qualcuno della stessa moneta: v . moneta n. 16. -ripagare
di maltrattarla. tommaseo [s. v .]: familiarmente a chi è debole
indica movimento inverso, e da pagare (v .). ripagato (part.
= dal lat. mediev. ripaticus (v . ripatico) attraverso il
; cfr. tramater [s. v .]: « 'ripaglia ^: luogo
ritirò il duca amedeo, o felice v . la vita voluttuosa che ei vi menava
dizionario ai marina [s. v .]: 'ripaiola': retino. ibidem
. ibidem. [s. v .]: 'ripariòla': rete speciale per
iter., e da palco (v .). ripale, agg.
iter., e da palesare (v .). ripalpare, tr.
del corpo. fanfani [s. v .]: 'ripalpare': palpare ai nuovo
. dizionario di marina [s. v .]: 'ripalpare': palpare di
intens., e da palpare (v .). il n. 4 è
). fanfani [s. v .]: 'ripalpeggiare': nuovamente palpeggiare,
intens., e da palpeggiare (v .). ripalpitante (part
intens., e da palpitare (v .). ripappare, tr
seconda volta. tommaseo [s. v .]: 'ripappare': pappare di nuovo
. p. petrocchi [s. v .]: 'ripappare': ripete e rafforza
vivo). fanfani [s. v .]: 'ripapparsi uno'dicesi nell'uso
cosa. p. petrocchi [s. v .]: lo ripappa vivo.
intens., e da pappare (v .). ripara, sf
. verb. da reparàre (v . riparare). riparabilità, sf
colpevole. tommaseo [s. v .]: la riparabilità degli umani errori
da un deverb. da parametro (v .). riparametrato (part.
fatte nella passata. tommaseo [s. v .]: riparare quelle piccole spese
ulloa [guevara], iv-109: v . m. procurerà che sia questo
del correggio. tommaseo [s. v .]: riparare la roba dell'umidità
io dormo? tommaseo [s. v .]: cenci che mal ti riparano
rigori della stagione. giorgini-broglio [s. v .]: gli dette una coperta