Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (5 risultati)

di fare. manuzzi [s. v .]: quella donna mi ributta.

odore). manuzzi [s. v .]: il fegato colle cipolle mi

per timore. tommaseo [s. v .]: 'ributtiamola giù': questa cosa

indica movimento inverso, e da buttare (v .). ributtata (ant

piaggia del mare. manuzzi [s. v .]: 'ributto': ributtamento.

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (17 risultati)

di guido. tommaseo [s. v .]: giova che apprendasi la geografia

soldi. tommaseo [s. v .]: 'ci sono rimasta a pochi

di sostentamento. tommaseo [s. v .]: è rimasto a carico di

-rimanere a, col capo rotto: v . capo, n. 19.

s'adirava. tommaseo [s. v .]: rimanere addietro vale rimanere perdente

un colpo raso. tommaseo [s. v .]: diciamo che a chi va

da mangiare. tommaseo [s. v .]: 'rimanere a denti secchi'o

un'aspettativa. tommaseo [s. v .]: 'rimanere a denti asciutti':

, scapitare. tommaseo [s. v .]: 'ha paura di rimanere al

. -rimanere al niente: v . niente, n. 12.

. 12. -rimanere al peggio: v . peggio, n. 26.

. 26. -rimanere al verde: v . verde. -rimanere a mezza

-rimanere a piedi, a piede: v . piede, n. 31.

. 31. -rimanere a secco: v . secco. -rimanere bianco: v

v. secco. -rimanere bianco: v . bianco1, n. 15.

o alterazione. tommaseo [s. v .]: in generale e di cose

, frastornato. tommaseo [s. v .]: 'rimanere corto': e del

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (15 risultati)

, negativa. tommaseo [s. v .]: per estensione siccome 10 mi

di lei. -rimanere dopo: v . dopo, n. 7.

restare escluso. tommaseo [s. v .]: rimaner fuori d'una società

l'udienza. -rimanere indietro: v . indietro, n. 8.

. 8. -rimanere in dubbio: v . dubbio2, n. 7.

. 7. -rimanere in forse: v . forse, n. 6.

-rimanere in mano di qualcuno: v . mano, n. 47.

. 47. -rimanere in parola: v . parola, n. 22.

parlarsene più. tommaseo [s. v .]: 'rimaner morto un affare,

rimase morta -rimanere lettera morta: v . lettera, n. 19.

n. 19. -rimanere lì: v . lì, n. 7.

n. 7. -rimanere male: v . male1, n. 17.

troppo tediosa. tommaseo [s. v .]: né solamente di danno

-il più corto rimane da piede: v . corto1, n. 23.

tracotanti. tommaseo [s. v .]: 'rimangiar uno': sopraffarlo con

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (5 risultati)

intens., e da mangiare (v .). rimangiata, sf.

iter., e da mangiucchiare (v .). rimanipolare, tr.

intens., e da manipolazione (v .). rimante (part.

intens., e da mantenere (v .). rimanuto (part

granata. p. petrocchi [s. v .]: 'remarca': osservazione.

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (8 risultati)

valore intens. e da marquer (v . marcare). rimarcare2

iter., e da marcare (v .). rimarcare3 e deriv

. rimarcare3 e deriv., v . rammaricare e deriv. rimarchévole,

, agg. verb. da remarquer (v . ri marcabile).

iter., e da marchiare (v .). rimarcire1, intr

intens., e da marcire (v .). rimarcire2, intr

a sua volta denom. da merci (v . mercede). rimarco1

quest'ordine è ben conveniente accennare a v . v. e. e.,