Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (1 risultato)

sia niuna di queste cose e già v . s. illustrissima s'è giustificata di

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (13 risultati)

n. io; rima invertita: v . invertito, n. 5; rima

, n. 5; rima ipermetra: v . ipermetro, n. 1;

n. 1; rima rinterzata: v . rinterzato, n. 6; rima

n. 6; rima ripetuta: v . ripetuto); per fatti di carattere

stessa radice etimologica; rima equivoca: v . equivoco, n. 3; rima

rima composita o franta o spezzata: v . spezzata; rima univoca: v

v. spezzata; rima univoca: v . univoco; rima guittoniana, in cui

i e u; rima umbra: v . umbro; rima siciliana: v

v. umbro; rima siciliana: v . siciliano, ecc.); per

dolce la rima. tommaseo [s. v .]: 'rime libere': che

tempo di quanto impiego io a raccontarlo. v . pica, 1-70: non

rima: ottava; nona rima-, v . nono, n. 3; decima

, n. 3; decima rima-, v . decimo, n. 5.

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (9 risultati)

chiaro. tommaseo [s. v .]: 'volete che ve la dica

. dizionario di marina [s. v .]: 'rima': sotto 'losca'è

4. dimin. rimóla (v .). = voce dotta,

, deriv. da rima (v . rima2). rimacchiare1, tr

nuovo. tommaseo [s. v .]: 'rimacchiare': macchiare di nuovo

iter., e da macchiare (v .). rimacchiare2, intr.

nuovo. tommaseo [s. v .]: che rimacchina egli di nuovo

e da mac chinare (v .). rimàcina, sf

iter., e da macinare (v .).

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (8 risultati)

di nuovo. tommaseo [s. v . j: 'rimaciullare':...

iter., e da maciullare (v .). rimaggioraménto (romagiriménto)

da un deriv. di maggiorare (v .). rimagliare, tr

da un denom. di maglia1 (v .). rimagliatrice, sf.

. dizionario delle professioni [s. v .]: 'rimagliatrice'...:

iter., e da maledire (v .). rimalmèzzo { rima al

i \ l) e da mèzzo1 (v .). rimaménto, sf

rimandarla. pallavicino, 10-i-75: rimando a v . s. i due libri del

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

. della casa, 5-iii-72: sia sicura v . e. che io non riposerò

sua santità e spero assai presto rimandare a v . il mio gentiluomo. d.

rimanderò di nuovo a vostra signoria. v . bompiani, i-215: gentilissimo professore

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (3 risultati)

inopportuna. tommaseo [s. v .]: 'rimandarla giù': suol dirsi

indica movimento inverso, e da mandare (v .). rimandata, sf.

altra voce. tommaseo [s. v .]: i rimandi dall'un vocabolo

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (3 risultati)

che sto rimaneggiando. landolfi [in v . bompiani, 1-66]: hai dimenticato

un rimpasto. tommaseo [s. v . j: 'rimaneggiare'e il 'rimaneggiamento',

intens., e da maneggiare (v .). rimaneggiato (pari.

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (3 risultati)

consiste. p. petrocchi [s. v .]: 'rima- gnenza': il

in francia? tommaseo [s. v .]: il tralcio non può portar

a ideologie. tommaseo [s. v .]: rimanere nella dottrina d'un

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

riputazione del padre. tommaseo [s. v .]: 'rimanere': inten- desi

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

dell'oriente. tommaseo [s. v .]: il periodo rimane sospeso.

era remaso. tommaseo [s. v .]: la colpa rimane: non

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

opere). tommaseo [s. v .]: 'rimanere': durare oltre aliavita

nella libreria. tommaseo [s. v .]: si rimase che..

a questo racconto. tommaseo [s. v .]: 'rimaner brutto': non

quasi incredibile. tommaseo [s. v .]: 'cose da far rimanere'