Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

dalla fila. tommaseo [s. v .]: libri a rilievo pe'ciechi

in risalto. tommaseo [s. v .]: quell'umile veste nera metteva

moderna'. p. petrocchi [s. v .]: porre in rilievo una cosa

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (30 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: pitture poetiche senza rilievo.

). arneudo [s. v . j: 'rilievografia': autorilievografia. migliorini

rilievografia. riligióne e deriv., v . religione e deriv. rilimare

la lima. manuzzi [s. v . j: 'rilimare', termine degli artisti

iter., e da limare (v .). rilimato (part.

, ragionarne e disputarne. ritinga, v . ralinga. rilìnquere, v.

, v. ralinga. rilìnquere, v . relinquere. riliquefare, intr.

iter., e da liquefare (v .). rilìquia, v.

(v.). rilìquia, v . reliquia. riliquidazióne, sf.

iter., e da liquidazione (v .). rilisciare, tr.

iter., e da lisciare (v .). rilitigare, intr

litigare nuovamente. tommaseo [s. v .]: 'rilitigare': di nuovo litigare

iter., e da litigare (v .). rilivo, v.

(v.). rilivo, v . rilibo. riila,

sibilla. g. tornano [s. v .]: 'rilla': a short bat

connettere con rella. rilasciare, v . rilasciare1. rilevare,

. rilasciare1. rilevare, v . rilevare. rillo, sm.

'rillo'. p. petrocchi [s. v .]: 'rillo': specie d'erpice

intens., e da illuminare (v .). rilodare, tr.

p. petrocchi [s. v .]: 'loda, toma a lodare

una lode. tommaseo [s. v .]: 'rilodare':...

iter., e da lodare (v .); cfr. anche lat.

tiranti. migliorini [s. v .]: 'riioga': guida metallica su

valore iter., e da locare (v . locare). rilordare,

iter., e da lordare (v .). rilottare, intr

iter., e da lottare (v .). rilottizzare, tr.

iter., e da lottizzare (v .). riluccicante (part

[crusca, ivimpress., s. v .]: non mirare il vino,

intens., e da luccicare (v .). riluccichìo, sm

da riluccicare, sul modello di luccichio (v .). rilucènte (part

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

/ tu, d'ogni vertù superna. v . franco, 354: tu di

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (1 risultato)

. p. petrocchi [s. v . j: 'riluce': di persona molto

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (8 risultati)

-non è oro tutto ciò che riluce: v . oro, n. 26.

valore intens., e lucere (v . lucere), con cambio di coniugazione

iter., e da lucidare (v .). rilucidato (part.

da rilucere, sul modello di lucore (v .). rilusingare, tr

iter., e da lusingare (v .). rilustrare (relustrare

iter., e da lustrare (v .). rilustrato (part.

iter., e da lutare (v .). rilutato (part

restio. tommaseo [s. v .]: riluttante a un'opinione,

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (7 risultati)

indica movimento inverso) e luctàri (v . lottare). riluttato (

, part. pass, di reluctàri (v . riluttare).

strofici (rima a o al mezzo: v . rimalmezzo, n. 1

. 1; rima alternata o alterna: v . alterno, n. 4; rima

n. 4; rima baciata: v . baciato, n. 1; rima

a mo'di coda; rima incatenata: v . incatenato, n. 8;

n. 8; rima incrociata: v . incrociato, n. io; rima