Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (10 risultati)

iter., e da favellare (v .). rifavillare, intr

iter., e da favillare (v .). rifavorire, tr

di nuovo. tommaseo [s. v .]: nel senso cerimonioso odierno:

-visitare ancora. tommaseo [s. v .]: ci rifavorisca qualche volta.

iter., e da favorire (v .). rifazióne { refazióne

iter., e da fecondare (v .). rifecondato (part

iter., e da fedire (v .). rifendere { refèndere

iter., e da fendere (v .). rifenditóio, sm

opr]]. riferendàrio, v . referendario1. riferènte (part

sulla strada maestra. riferènza, v . referenza. riferìbile (ant

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (2 risultati)

alle altre. tommaseo [s. v .]: dicono perfino 'riferibilmente'invece

siffatta favola. tommaseo [s. v .]: al più, nel linguaggio

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (2 risultati)

del piemonte. tommaseo [s. v .]: il ministro riferente al re

l'amore mediato. tommaseo [s. v .]: riferire gli effetti alla

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (7 risultati)

crusca, ujim-press. [s. v . lt \: truovasi anche per avverbio

, non essere tenuto più oltre. v . borghini, 6-iii-211: non bisognava riferirsi

; richiamarsi. tommaseo [s. v .]: peggio quando dicono 'lo scritto

ad alcuno antecedente. luna [s. v . qualunque]: 'qualunque'non si

a donna. tommaseo [s. v .]: l'aggettivo, riferentesi a

sonatrici. = lat. referre (v . referre), con adattamento alla flessione

e da fe rire (v .). riferitivo, agg

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

due riferite descrizioni. tommaseo [s. v .]: la forma 'il sopra

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (11 risultati)

di nuovo. giorgini-broglio [s. v .]: bisognò rifermare l'uscio.

iter., e da fermare (v .). rifermata, sf

iter., e da fermentare (v .). rifermentato (part.

la bocca. fanfani [s. v .]: 'riferrare': ferrar di nuovo

iter., e da ferrare1 (v .). rifèrta (riffèrta

, per riferito. rifèrto, v . referto1. rifervere,

iter., e da fervere (v .). rifésso { refèsso

intens., e da fesso1 (v .). rifetòrio, rifetòro,

rifetòrio, rifetòro, rifettòrio e rifettòro, v . refettorio.

refettorio. rifètto, v . refetto2. rifezióne,

. refetto2. rifezióne, v . refezione. riffa1,

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (17 risultati)

riffa). tommaseo [s. v .]: 'riffa': la persona riffosa

-di necessità. tommaseo [s. v .]: 'di riffa':..

. riffàccia. tommaseo [s. v . riffaccia]: 'riffaccia': peggiorativo di

riffa2. riffare e deriv., v . rifare e deriv. rifferire e

deriv. rifferire e deriv., v . riferire e deriv. riffèrta,

. riferire e deriv. riffèrta, v . riferta. rifflèsso, v.

, v. riferta. rifflèsso, v . riflesso2. riflèttere, v.

, v. riflesso2. riflèttere, v . riflettere. riffo1, sm.

p. petrocchi [s. v . raffio]: 'o di riffì o

robusto. fanfani [s. v .]: 'riffo': forte, robusto

fazio. - riffocillare, v . rifocillare. riffolatóre,

. rifocillare. riffolatóre, v . rifolatóre. riffóndere,

. rifolatóre. riffóndere, v . rifóndere. riffóso,

rissoso. tommaseo [s. v .]: 'riffoso': che ha l'

riffacce. p. petrocchi [s. v .]: 'riffoso': pieno di riffe

deriv. da riffa2. riffuso, v . rifuso1. rifìaccare, tr.

intens., e da fiaccare (v .). rifìammeggiaménto, sm.