Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (7 risultati)

4. dimin. ribechina (v .) -ribechétto (v.).

. ribechina (v.) -ribechétto (v .). -ribellino (v.

(v.). -ribellino (v .). -acer. ribecóne (

.). -acer. ribecóne (v .). -peggior. ribecàccia.

con il capello? tommaseo [s. v .]: 'ribeccare ':

iter., e da beccare (v .). ribécco (ribéco)

masch. di ribeca. ribellatone, v . ribellazione. ribell aménto

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (13 risultati)

, a nonnulla, in niente: v . niente, n. 12; nonnulla

. -ridurre a mal partito: v . malpartito. -ridurre a maturità:

maturità. -ridurre a oro: v . oro, n. 25.

. 25. -ridurre a pace: v . pace, n. 18.

? -ridurre a pollo pesto: v . pollo, n. 3.

camicia! -ridurre in cenere: v . cenere, n. io.

l'anno. -ridurre in frantumi: v . frantume, n. 5.

. 5. -ridurre in libertà: v ., libertà, n. 31.

figliuoli. -ridurre in malo modo: v . modo, n. 25.

specie. -ridurre in porto: v . porto1, n. ii.

. -ridurre qualcuno alla candela: v . candela, n. 12.

niuno. -ridurre sul lastrico: v . lastrico, n. 9.

-ridurre una polpetta, in polpette: v . polpetta, n. 8.

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (16 risultati)

prova. -ridursi alle insegne: v . insegna, n. 9.

istante. -ridursi a nulla: v . nulla, n. 13.

-ridursi a pelle e ossa: v . osso, n. 23.

. 23. -ridursi a penitenza: v . penitenza, n. 12.

potrei indurmi. -ridursi in miseria: v . miseria, n. 13.

13. -ridursi in pezzi: v . pezzo, n. 27.

. 27. -ridursi in porto: v . porto1, n. 11.

-ridursi la mente al petto: v . mente1, n. 17.

. 17. -ridursi sul lastrico: v . lastrico, n. 9.

vocale interna. riduto, v . ridotto2. riduttasi, sf

. = var. di reduttasi (v .), per incr. con ridurre

; riducibile. tramater [s. v . riduzione]: si è..

verb. da ridurre. ridutto, v . ridotto1'2. riduttóre, agg

una riduzione. tommaseo [s. v .]: 'agente riduttore': che è

, nome d'agente da reducére (v . ridurre). riduzionale, agg

è dal lat. reductio -ónis (v . riduzione). riduzióne (ant

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (2 risultati)

da disegno. -compasso di riduzione: v . compasso1, n. 1.

e minuti'. tommaseo [s. v .]: 'riduzione': correzione che si

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (6 risultati)

un composto. tommaseo [s. v .]: 'riduzione': operazione per la

. canon. riduzione allo stato laicale: v . laicale, n. 1.

23. filos. riduzione alvassurdo: v . assurdo, n. 3.

, nome d'azione da reducére (v . ridurre); per il n.

). tommaseo [s. v .]: il senso del bene e

intensità. tommaseo [s. v .]: 'rieccitamento': atto del rieccitare

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (6 risultati)

iter., e da eccitare (v .). rieccitato (pari

iter., e da ecco1 (v .). riechèggere, v

v.). riechèggere, v . richiedere. riecheggiaménto,

iter., e da echeggiare (v .). riecheggiato (pari

, indie, pres. di redire1 (v .). riedificaménto, sm.

o crollato. bergantini [s. v .]: 'riedificamento': nuovo edifica-