Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (8 risultati)

comporta spese. tommaseo [s. v .]: 'rientrai ^ in un negozio'

. primiera. tommaseo [s. v . j: 'rientrare'è anche termine del

p. petrocchi [s. v .]: la terra nel seccarsi rientra

. p. petrocchi [s. v .]: 'rientrare'... (

! dizionario di marina [s. v .]: 'rientrare': di un oggetto

. dizionario di marina [s. v .]: 'rientrare la forza di vele'

un'impresa. -rientrare in santo: v . santo. -rientrare in sé o

di prima. tommaseo [s. v .]: 'rientrare in sé';.

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (9 risultati)

compito. -rientrare nei ranghi: v . rango, n. 18.

rientrarle nell'animo. manuzzi [s. v .]: rientrar nell'animo d'

intens., e da entrare (v .). rientrastivali, sm.

p. petrocchi [s. v .]: 'rientrastivali': assicella curva come

dall'imp. di rientrare e stivale (v .). rientrata, sf.

rientrato. p. petrocchi [s. v .]: malattia rientrata.

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: i bachi affetti da questa

. p. petrocchi [s. v .]: 'bachi rientrati': malati di

p. petrocchi [s. v .]: 'rientratore':...

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (13 risultati)

o lavato. tommaseo [s. v .]: 'rientro': quel tanto che

rientro'. p. petrocchi [s. v .]: ài comprato la stoffa per

o prestate. tommaseo [s. v .]: 'rientro': nel senso di

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rientro': entrata, rinfranco

abusato adesso. tommaseo [s. v .]: 'rientro': entrata, rinsacco

rocciosi. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'rientro': malattia

d'effetto. fanfani [s. v .]: 'rientro': quel tiro del

riepilogo. tommaseo [s. v . riepilogo]: 'riepilogo':..

iter., e da epilogare (v .). riepilogato (parti

la vita. tommaseo [s. v . riepilogo]: 'repilogo': non ripetizione

di operazioni. bergantini [s. v . l: 'repilogo': ricapitolazione, nuovo

nuovo epilogo. tommaseo [s. v .]: 'repilogo': non ripetizione d'

conto'. p. petrocchi [s. v .]: 'repilogo': il riassunto

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (20 risultati)

iter., e da equilibrare (v .). riequilibratòrio, agg.

. da riequilibrare. rìere, v . ridere. rierebando, sm

iter., e da ergere (v .). rierpicare, tr.

successiva erpicatura. tommaseo [s. v . j: 'rierpicare': di nuovo erpicare

iter., e da erpicare1 (v .). rierzare (riersare

o ulteriormente. tommaseo [s. v .]: 'riesacerbare': esacerbare..

di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'riesacerbare':...

intens., e da esacerbare (v .). riesaltare, tr.

anche riti. tommaseo [s. v .]: 'riesaltare': esaltare o esaltarsi

intens., e da esaltare (v .). riesame, sm.

intens., e da esame1 (v .). riesaminare, tr

intens., e da esaminare (v .). riesaminato (part.

discussa. riescire e deriv., v . riuscire e deriv. riesclamare,

esclamazione altrui. tommaseo [s. v .]: 'riesclamare': esclamare di nuovo

movimento inverso, e da esclamare (v .). riescludere, tr.

iter., e da escludere (v .). rieseguire, tr.

di nuovo. tommaseo [s. v .]: 'rieseguire': eseguire di nuovo

iter., e da eseguire (v .). riesercitare, tr.

l'intelletto. tommaseo [s. v .]: 'riesercitare': esercitare..

ad allenarsi. tommaseo [s. v .]: 'riesercitare':...