mostrarsi divertito. tommaseo [s. v .]: a chi ride fuor di
. p. petrocchi [s. v .]: 'ridici anche! ridici sì
scarpa). tommaseo [s. v .]: lenzuola che ridono. fanfiani
, uso tose. [s. v .]: di un par di stivali
p. petrocchi [s. v .]: questi calzoni ridono nel sedere
inopportunamente scherzoso. tommaseo [s. v .]: a chi par che voglia
una situazione. tommaseo [s. v .]: 'non c'è punto da
. -far bocca da ridere: v . bocca, n. 16.
sul serio. tommaseo [s. v .]: quando non si vuol dare
accumulate. tommaseo [s. v .]: 'far ridere gli eredi':
con un olivares. tommaseo [s. v .]: 'tu mi fai ridere'
crusca, tv impress. [s. v .]: 'ridere agli agnoli'o simili
spalle della signorina. manuzzi [s. v .]: 'ridere alle spalle'
-ridere in faccia a qualcuno: v . faccia, n. 21.
. -ridere in fronte a qualcuno: v . fronte, n. 16.
la ridete? tommaseo [s. v .]: 'ridere sotto sotto': più
goffo. -ridere sotto le basette: v . basetta, n. 2.
. -ridere sul muso a qualcuno: v . muso1, n. 11.
. -ridere sul naso a qualcuno: v . naso, n. 18.
. -ridere sul viso a qualcuno: v . viso. -ridersela: mostrare un'
stravaganti maniere. manuzzi [s. v .]: 'ridersela di checchessia':
non temer checchessia. tommaseo [s. v .]: 'se la ride':
se ne ride. tommaseo [s. v .]: 'aprile, quando piove e
a'aprile. tommaseo [s. v .]: 'gli è come il pentolin
presto. p. petrocchi [s. v . j: 'riderà meglio quand'
ride sempre la moglie di un ladro: v . ladro1, n. io.
. riderèlla e deriv., v . ridarella e deriv. ridescaménte
iter., e da descrivere (v .). ridesiderare, tr
e da deside rare (v .). ridesinare, intr
nuovo. tommaseo [s. v .]: 'ridesinare': desinare di nuovo
e da desi nare (v .). ridestàbile, agg
ridestato. tommaseo [s. v .]: ^ ridestàbile': da potersi
). tommaseo [s. v .]: 'ridestamento': atto del ridestarsi
l'occhio. d'alberti [s. v . j: 'ridestare': destar di
attività economica. tommaseo [s. v .]: ridestare le industrie.
dell'altrui? tommaseo [s. v .]: stato desto gran tempo,
intens., e da destare (v .). ridestato (part
di partecipazione. tommaseo [s. v .]: 'ridestato':...
iter., e da determinare (v .). rideterminazióne, sf
testo. tommaseo [s. v .]: 'ridettare': dettare di nuovo
iter., e da dettare (v .). ridétto (part.
dal ridetto autore. tommaseo [s. v .]: taluni scrivono, credendo
. verb. da ridere (v . ridere). ridicchiare, intr
. di ridere. ridìcere, v . ridire. ridichiarare,
iter., e da dichiarare (v .). ridicìbile, agg
= var. metatetica di recidimento (v .). ridicìcolo, agg
. da ridicolo. ricolaménte, v . ridicolménte. ridicoleggiare,
, agg. verb. da ridere (v . ridere).
, un bacio. testi, 2-292: v . a. averà ricevute a quest'
, deriv. da ridicùlus (v . ridicolo). ridìculo e deriv