n. 7. -rendere figura: v . figura, n. 23. -rendere
immagine di qualcuno o di qualcosa: v . immagine, n. 24.
materia di sospetto. tommaseo [s. v .]: aspetto che rende terrore
, i-25-62: la lettera umanissima di v . s. illustrissima scrittami ultimamente,
dello stesso nella quale domandava perdono a v . s. tanto della presunzione avuta di
-stor. rendere le paghe: v . paga1, n. 8.
renda alquanto grossetto. manuzzi [s. v .]: ^ render sottile '
rendea sangue puro. tommaseo [s. v .]: 4 rendere il cibo
e non rende. manuzzi [s. v .]: ^ rendere ':
di essere. -rendersi in colpa: v . colpa, n. 8.
, uso tose. [s. v .]: -mi fai il favore di
-rendere benefìcio di memoria a qualcuno: v . memoria, n. 21.
-rendere buon conto di sé a qualcuno: v . conto1, n. 13.
. -rendere buon odore a qualcuno: v . odore, n. 14.
n. 14. -rendere consiglio: v . consiglio, n. 6.
valore). tommaseo [s. v .]: 'rendere da re e
. -rendere favella a qualcuno: v . favella, n. 6.
. -rendere frasche per foglie: v . frasca1, n. 7.
artus. -rendere il fiato: v . fiato, n. 13.
solo suffragio. -rendere la fava: v . fava, n. 7.
-rendere l'anima a dio: v . anima, n. 24.
. -rendere la parola a qualcuno: v . parola, n. 22.
. 22. -rendere la pasqua: v . pasqua, n. 9.
muse. -rendere la vita: v . vita. -rendere le armi:
-rendere le armi a giove: v . giove, n. 7.
. -rendere l'estremo sospiro: v . sospiro. -rendere lo spirito:
. sospiro. -rendere lo spirito: v . spirito. -rendere l'ultimo respiro
spirito. -rendere l'ultimo respiro: v . respiro. -rendere madre una donna
respiro. -rendere madre una donna: v . madre, n. 34.
. 34. -rendere mal frutto: v . frutto, n. ii.
. -rendere onore al vero: v . onore, n. 36.
36. -rendere onore di cappuccio: v . onore, n. 36.
pace, -rendere per compito: v . cómpito, n. i.
-rendere o rendersi conto di qualcosa: v . conto1, n. 13.
ragione, la ragione o ragione: v . ragione, n. 35.
= dal lat. reddére (v . reddere), per influsso di prendere
p. petrocchi [s. v .]: 'rendibile ': che
assol. migliorini [s. v .]: 'rendicontare, resocontare '
dall'imp. di rendere e conto (v .). rendiménto, sm.
3 dizionario di marina [s. v . potenza]: 'potenza effettiva
cominciato a leggere i volumi donatimi da v . s. eccellentissima...,
rendimenti di grazie dovrei mandare alla s. v . per quel titolo, 'le
. bandi antichi [in fanfani s. v .]: dichiarato immune ed esente
. da rendere. rèndina, v . rondine. rendingiùria, sf
dall'imp. di rendere e ingiuria (v .). rèndio, v
v.). rèndio, v . rendito. rendiragióne, sf
dall'imp. di rendere e ragione (v .). rèndita (rèndea
. pallavicino, 11-96: mi farà grazia v . s. illustrissima di mandarmi l'
fossero stati tanto grandi i benefici che v . s. mi fece, quando
pari. pass, di reddère (v . reddere), incr. col tema