. p. petrocchi [s. v . ora]: 'giro delle quarant'
= comp. da quaranta e ora1 (v .). quarantottardo, agg.
.). migliorini [s. v . quarantottesco]: solo spreg. (
rencastellare e deriv., v . rincastellare e deriv.
e deriv. renchiòstro, v . rinchiostro. renchiùdere e
renchiùdere e deriv., v . rinchiudere e deriv. rencorare
rinchiudere e deriv. rencorare, v . rincuorare. rencréscere e
rencréscere e deriv., v . rincrescere e deriv. rènda (
rendàbile, rendàbili e rendébile, v . rendibile. rèndea,
. rendibile. rèndea, v . rendita. rèndena,
. rendita. rèndena, v . rondine. rèndere (
belle province. tramater [s. v .] 'rendere l'onore ':
tolto alla mente. tommaseo [s. v .]: una novella, una
non potuto osservare. -rendere cambio: v . cambio, n. 2. -
. 2. - rendere cenno: v . cenno, n. 9. -rendere
. 9. -rendere colpo per colpo: v . colpo, n. 23.
. 23. -rendere coltelli per guaine: v . guaina, n. ii.
. -rendere tre pani per coppia: v . coppia, n. 12.
12. -rendere pan per focaccia: v . focaccia, n. 2. -
. 2. - rendere grado: v . grado2, n. 5. -
-ber bene o bene per male: v . male2, n. 21. -rendere
21. -rendere merito per merito: v . merito1, n. 15. -rendere
. 15. -rendere la pariglia: v . pariglia, n. 6. -rendere
6. -rendere pane per schiacciata: v . schiacciata. -rendere la vece: v
v. schiacciata. -rendere la vece: v . vece. -rendere vicenda o la
vicenda. - rendere il contraccambio: v . contraccambio, n. 4.
? iddio. tommaseo [s. v .]: iddio me lo renderà:
una danza. -rendere il ballo: v . ballo, n. 1.
e di onore. tommaseo [s. v .]: rendere testimonianza del fatto
. pallavicino, 10- ii-128: compiacciasi v . r. di rendergli la qui aggiunta
cortesia. -rendere grazia o grazie: v . grazia, n. 24. -rendere
, n. 24. -rendere lode: v . lode, n. 9.
9. -rendere mercé a qualcuno: v . mercé, n. 9).
9). - rendere omaggio: v . omaggio, n. 1. —
. 1. — rendere onoranza: v . onoranza, n. 1. -rendere
, n. 1. -rendere onore: v . onore, n. 36.
, n. 36. -rendere osseguio: v . ossequio, n. e
infliggere una punizione. -rendere giustizia: v . giustizia, n. 17. -
- rendere guiderdone o per guiderdone: v . guiderdone, n. 5. -
rendere la mercede o le mercedi: v . mercede, n. 12. -rendere
. -rendere merito o mal merito: v . merito1, n. 15.
amorosi uffici. tommaseo [s. v .]: rendere il debito coniugale.
prometti allor? tommaseo [s. v .]: 'rendere il voto '
fanfani, uso tose. [s. v .]: diciamo che un nostro
casa è piena. tommaseo [s. v .]: podere che rende.
. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'rendere ': si
.). manuzzi [s. v .]: 'rendere molto o poco
, come risultato. -rendere frutto: v . frutto, n. 11.
miglior suono. tommaseo [s. v . j: scontro di sillabe che non
.). -rendere aria a uno: v . aria2, n. 7. -rendere