= comp. da quale e ora1 (v .). qualòtta, cong.
= comp. da quale e otta (v .). qualquale, agg.
dal congiunt. pres. di essere (v .). qualsiasi (qual siasi
qualsiasi. -ogni qualsiasi: v . ogni, n. 3.
e dalla particella pronom. si (v .). qualsidica, agg
congiunt. pres. di dire (v .). qualsifósse (qual
congiunt. imperi, di essere (v .). qualsisìa { qual
congiunt. pres. di essere (v .). qualsivoglia { quale o
raxóna, raxóne e deriv., v . ragione e deriv. raza,
. ragione e deriv. raza, v . razza1 2. raza1
razza1 2. raza1, v . rascia1. raza2,
. rascia1. raza2, v . raz? a.
(chambers) [s. v .]: 'razare ': nella
di effetti. tramater [s. v . j: 'razare ': navigare
altri, deriv. da orzare (v .), con metatesi.
, con metatesi. rameggiare, v . razzeggiare1. razémolo,
. razzeggiare1. razémolo, v . racimolo. razéta,
. racimolo. razéta, v . rascetta. ràzia,
. rascetta. ràzia, v . razza1. razina (
dal class, radix -icis (v . radice). razino
è perfettamente e assolutamente tommaseo [s. v .]: il popolo dice: «
deriv. da ratio -ònis (v . ragione). raziocinataménte, aw
agg. verb. da ratiocinàri (v . raziocinare). raziocinato (
', nome d'agente da ratiocinàri (v . raziocinare). raziocinazióne
, nome d'azione da ratiocinàri (v . raziocinare). raziocìnio (
', deriv. da ratiocinàri (v . raziocinare). raziologìa (
geografica. migliorini [s. v .]: * raziologia ': studio
di raziologia. migliorini [s. v . raziologia]: 'raziologia ':
rationabilis, deriv. da ratio -ónis (v . ragione).
-àtis, deriv. da rationabilis (v . razionabile1). razionabilménte (
filosofia razionale. -meccanica razionale: v . meccanica, n. 1.
un libro). -maestro razionale: v . maestro, n. 15.
è espresso da un numero intero. v . galilei, 1-15: -che intervallo sarà
10. astron. orizzonte razionale: v . orizzonte, n. 3.
rationàlis, deriv. da ratio -ónis (v . ragione).
imperiale); da ratio -ónis (v . ragione); per il signif.
. cfr. anche maestro razionale (v . maestro, n. 15).
8. matem. campo di razionalità: v . campo, n. 26.
deriv. dal class, rationalis (v . razionale1). razionalizzàbile, agg
possono diminuire il costo di produzione. v . strada [« l'espresso »,
deriv. dal lat. ratio -onis (v . ragione). razionato1 (pari
in prima linea. -maestro di razione: v . maestro1, n. 13.
armata. vocabolario nautico [s. v .]: razione è la porzine
conto, calcolo '(v . ragione), per influsso dello spagn
deriv. dal lat. ratio -ónis (v . ragione). razo1,
. ragione). razo1, v . raso3. razo2 e ra9o
raso3. razo2 e ra9o, v . razzo. razóne e deriv
. razóne e deriv., v . ragione e deriv. razza1
solo individuo collettivo. tommaseo [s. v . antropologia], la scienza materiale