Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (7 risultati)

la luce. ibidem [s. v . ragastina] -. 'ragastina '

2. dimin. ravastinèlla (v .). = voce di area

. dizionario di marina [s. v .]: 'ravastinèlla ': specie

ramolacci salvatici. tommaseo [s. v .]: 'ravastrèllo...

rapìstrum 'sorta di rapa selvatica '; v . anche rapastrello.

, ravastroni. tommaseo [s. v .]: 'ravastróne ': lo

deriv. dal lat. tardo rapistrum (v . ravastrèllo), con suff.

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (7 risultati)

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rave dicesi di luogo

, dirupato, franato. = v . ravaneto. ravéggio, sm

. = var. di laveggio (v .). raveggiolo1 (ravaggiuòlo,

fresco che si mangia nell'autunno. v . lancellotti, 74: un bicchiero di

voce malgascia raven 'foglia '(v . ravenala); è registr. dald

madagascar. lessona [s. v .]: 'ravensara ': genere

iter., e da avere1 (v .). raverusto (raversuto

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (20 risultati)

di area tose., di abròstine (v .), con r-iniziale da rabuscula

, con doppio suff. raviare, v . ravviare. ravice, sf

7052), deriv. da rapum (v . rapo). ravièra, sf

'. raviggiòlo e raviggiuòlo, v . raveggiolo. raviggiolóso, agg

raveggiolo1. ravigiòlo e ravigiuòlo, v . raveggiolo. ravigliacco,

enrico iv di francia. ravignano, v . ravegnano. ravignate, sm.

= fr. ravine. ravinéto, v . ravaneto. raviòla (raviuòla

di zucchero. tommaseo [s. v .]: in altri paesi i '

= etimo incerto, forse da rava (v .). ravire, tr

, ravizolare e deriv., v . rawisolare e deriv. ravissante,

. ravivare e deriv., v . ravvivare e deriv. ravivolare,

. ravvivare e deriv. ravivolare, v . ravvivo lare.

. ravivòlo, v . raviolo. ravizza { raviza

'colsat '. lessona [s. v .]: 'ravizzone 'o

= deriv. da rava (v .); cfr. c. durante

= forma masch. di rava (v .). ravo2, agg

. ravògliere e deriv., v . ravvolgere e deriv. ravoglio,

connettere con rovigliare. ravogliuòlo, v . raveggiolo1. ravòlgere, ravòllere

ravòlgere, ravòllere e deriv., v . ravvolgere e deriv.

. ravoltare e deriv., v . rawoltare e deriv. ravòsto,

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (2 risultati)

intens., e da avvalorare (v .). ravvalorato (pari

intens., e da avvedere (v .). ravvediménto (ravediménto

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (9 risultati)

sorgente). tommaseo [s. v .]: 'ravvenare ': nella

= denom. da vena (v .), col doppio pref. lat

intens., e da avvenire (v .). rawentare paventare)

iter., e da avventare (v .). rawersare, tr.

i capelli) tommaseo [s. v .]: 'rawersare ': dicesi

fanfani, uso tose. [s. v .]: 'rawersato ': dicesi

fanfani, uso tose. [s. v .]: dicesi pure 'rawersatino '

e da avvez zare (v .). ravviaménto [i

fuoco). tommaseo [s. v .]: 'ravviare il fuoco '

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (5 risultati)

ravviarla. p. petrocchi [s. v . j: 4 ravviare...

conduce). tommaseo [s. v .]: 4 ravviare una stanza vale

e le querele. tommaseo [s. v . j: gli caddero i guanti

p. petrocchi [s. v .]: 4 ravviare ': mettere

la traccia. luna [s. v .]: 4 ravviare ': ritornare